
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Albania e censimento 2011: di che religione sei?
Nel 2011, in Albania, il nuovo censimento ha fornito dati più attuali sulle identità religiose del Paese. Diminuiscono i musulmani, ma i numeri vanno letti anche mediante le lenti distorte della po...
Acli, Bottalico: “governare nella bufera”
Il 26 gennaio scorso è stato eletto il nuovo presidente delle Acli, Gianni Bottalico, dopo che il suo predecessore Olivero si è candidato alle elezioni. Le parole d’ordine della nuova gestione sono...
Egitto: scontri, polemiche, caos in una “rivoluzione” in bilico
Dall’Egitto arrivano notizie preoccupanti che fanno vacillare il presidente Morsi ma anche le speranze della “rivoluzione” di due anni fa. Scontri e violenze stanno infiammando il Paese, l’esercito...
Elezioni 2013: decaloghi e twitter, ma i contenuti?
A poco meno di un mese dalle prossime elezioni politiche, previste per i prossimi 24 e 25 febbraio, diamo uno sguardo ai programmi elettorali dal punto di vista del Terzo Settore: come e quanto son...
Obama, un discorso attendista (in politica estera)
Il discorso di insediamento alla Casa bianca per un nuovo mandato presidenziale è sempre un pronunciamento atteso che fa il giro del mondo. Tutti i media ne parlano. Così è avvenuto in occasione de...
Kenya con il fiato sospeso in vista delle elezioni generali
Il Kenya è un paese da tenere d’occhio, che sta muovendo i primi passi in direzione della democrazia. Se nel 2002 il passaggio di poteri è stato incruento, nel 2007 il paese è stato scosso da un’on...
Obama, sui diritti umani devi rimediare
Amnesty International chiede al presidente Obama di rimediare ai fallimenti sui diritti umani del suo primo mandato. Il premio Nobel per la pace (sulle intenzioni) del 2009 ha più volte ribadito la...
Elezioni in Israele, al centro la questione insediamenti
Tra due settimane si terranno le elezioni in Israele. Non si prevedono cambiamenti: vincerà ancora la destra di Netanyahu e Lieberman, non si sa di quanti seggi. L’opposizione è frastagliata e divi...
La lunga notte araba: viaggio nella sollevazione permanente
La Primavera araba sta modificato la mappa del potere in molti paesi: dalla Tunisia all’Egitto, dallo Yemen alla Siria. Non tramonta la speranza che il vento del cambiamento si tramuti in concreto...
Natale armato, nel 2013 lottiamo per la pace
La “riforma” della Difesa è legge, così come l’acquisto degli F35. Le forze politiche si sono ritrovate unite per l’ultima volta nel varo di questi provvedimenti che contrastano sia con la situazio...






