
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Eritrea/Etiopia: è morto il Premier Zenawi
Si parla molto poco nei nostri notiziari della situazione del Corno d’Africa se non per descrivere l’endemiche carestie oppure per segnalare l’ultimo attentato terroristico in Somalia. Il quadro po...
Gli orsacchiotti dissidenti colpiscono la Bielorussia
Un “bombardamento umanitario” di orsacchiotti di peluche sganciati da un velivolo svedese sulle città della Bielorussia ha incrinato i rapporti diplomatici tra l’ultima dittatura del continente e l...
Cipro, dove naufraga l’Europa
Dal primo luglio 2012 la Repubblica di Cipro ha la presidenza dell’Unione Europea. Nessuno se n’è accorto, anche perché le cancellerie europee sono impegnate in altre faccende. Intanto Cipro naufra...
In Egitto Morsy sostituisce i generali: prime reazioni
Continua il braccio di ferro tra i poteri in Egitto. Il presidente Morsy, esponente dei Fratelli mussulmani, silura i generali che avevano gestito il dopo Mubarak. I cittadini applaudono alla scelt...
Siria: progettare il dopo Assad
Mentre la guerra civile siriana infuria e la comunità internazionale è ondivaga e indecisa, c’è qualcuno che pensa già alla fine della dittatura benché Assad sia ancora al potere. A colloquio con B...
Meeting di Rimini. Bello e buono?
Come si arriva ad agosto, da 33 anni a questa parte, si parla del Meeting di Rimini, la super kermesse del movimento cattolico Comunione e Liberazione. Eventi significativi e coinvolgenti riempiono...
L'Ungheria scivola nell'autoritarismo
L'Ungheria di Viktor Orbàn è un pericolo per tutta l'Europa. La sua ideologia, basata su un esasperato nazionalismo e sull'identità magiara da difendere ad ogni costo, mette in discussione i fondam...
Spagna, la crisi finanziaria travolge le regioni
Mentre la Spagna chiedeva aiuto a Bruxelles per la crisi del suo debito sovrano, la ricca regione autonoma della Catalogna si rivolgeva al governo centrale per ottenere svariati milioni di euro nec...
Olimpiadi: l’importante è partecipare
Sport e politica: mai come nell’ultimo secolo questo binomio è sempre più inscindibile. E le Olimpiadi sono il palcoscenico privilegiato per la propaganda degli Stati siano essi guidati da regimi d...
L'inferno della democrazia
La Sicilia è lo specchio dell'Italia intera: una politica corrotta e uno Stato che non aiuta i deboli né promuove i talenti, ma favorisce soltanto gli amici dei potenti; una terra di privilegi e mo...






