
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Il Tibet resiste: la testimonianza del primo ministro Sangay
Le notizie che giungono dal Tibet sono più che allarmanti. Le celebrazioni per il capodanno tibetano, incominciate il 22 febbraio scorso sono state vietate o trascorse nel silenzio e nella preghier...
Canton Ticino: vietato l'ingresso agli italiani
Il Canton Ticino è “una repubblica democratica di cultura e lingua italiane”: così recita la Costituzione di uno dei quattro cantoni che formano la Confederazione elvetica. Si deduce che il Ticino...
Sulle spese militari, il Ministro dà i numeri
Nel documento sui cento giorni del Governo Monti si sostiene che la spesa per la Difesa in Italia, in rapporto al PIL, è la più bassa d’Europa. Da un Governo fatto di tecnici e professori ci si asp...
Calcio, tv, soldi, politica: Berlusconi? No, l’emiro del Qatar
È proprietario al 100% dell’emittente satellitare Al Jazeera, si è aggiudicato i mondiali di calcio del 2022, punta alle Olimpiadi, è al centro dell’intricato scacchiere mediorientale: l’emiro del...
25 febbraio 2012: giornata nazionale di mobilitazione contro i caccia F-35
La campagna “Taglia le ali alle armi” lancia per sabato 25 febbraio una giornata nazionale di mobilitazione contro l’acquisto da parte del governo italiano dei caccia F-35. Le associazioni coinvolt...
Respingimenti e cittadinanza. Rutelli indossa la camicia verde
Il governo Monti pensa di cambiare le regole per i permessi di soggiorno degli immigrati allungandone la durata ma mantenendo la tassa da pagare. Intanto il Consiglio d’Europa e la Corte europea pe...
Dragoni, culle e politica: tra Cina e Hong Kong aumenta la distanza
L’anno del Dragone, cominciato il 23 gennaio, porterà in tutto l’estremo oriente un boom di nascite in quanto quel segno zodiacale è foriero di ricchezza, pace e salute. Questo fenomeno ha già fort...
Venezuela: si apre la sfida al governo Chávez
Si chiama Henrique Capriles Radonsky, origini polacche, 39 anni. È il candidato dell’opposizione venezuelana che affronterà il 7 ottobre prossimo il presidente Chávez, in elezioni che si preannunci...
Facebook, se la nostra vita è quotata in borsa
Le cifre fanno paura: 845 milioni di utenti, 3,711 miliardi di dollari di entrate nel 2011, 1 miliardo di dollari di utile netto, 2,7 miliardi di “Mi piace”, 250 milioni di foto caricate ogni giorn...
La Grecia brucia, ma Francia e Germania ricattano sulle armi
Il mondo pacifista lo denunciava da tempo: la Grecia sull’orlo del baratro spende per la difesa una percentuale del Pil pari a quella degli Stati Uniti. Mentre lo stato sociale è tagliato del 9% il...






