
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Elezioni in Palestina, un partito di donne sfida la tradizione
Nella conservatrice Hebron un gruppo al femminile corre per le elezioni municipali del 20 ottobre. Con un obiettivo: dimostrare che le donne possono fare meglio degli uomini.
#OWS: Occupy Wall Street compie un anno lanciando un appuntamento globale
Era il 17 settembre 2011 quando alcune centinaia di persone si diedero appuntamento davanti a Wall Street con la consapevolezza di rappresentare il 99% della popolazione globale rispetto all’1% che...
Acli: le 5 sfide per il futuro dell’Italia
Le Acli, durante il loro 45 incontro di studi, hanno lanciato ai partiti 5 sfide su cui confrontarsi: piano straordinario per l’occupazione giovanile, lotta alla povertà, cittadinanza ai figli degl...
L’Italia dei furbetti, un Paese che non cresce
Non è un tema che si può liquidare con la frase “così fan tutti”, né rubricarlo sotto la categoria dell’“etica pubblica”, un binomio sconosciuto all’Italia, perché la corruzione è una piaga graviss...
Elezioni in Olanda, una svolta possibile?
Domani si vota per le elezioni politiche in Olanda, con i socialisti in testa ai sondaggi. Si tratta di un partito per certi versi simile al greco Syriza, anche se maggiormente propenso ad un accor...
Il ciclismo e il doping della politica
Abbiamo capito tutti che sport e politica vanno a braccetto e si influenzano a vicenda, spesso negativamente. Il ciclismo oltre al doping utilizzato per vincere le gare, e che mina profondamente l’...
Lettera aperta a Paul Kagame - presidente del Rwanda
Egr. Presidente,ho visitato recentemente il Rwanda grazie ad un permesso che i Suoi uffici m’ hanno accordato. Sono stato veramente sorpreso per lo “sviluppo accelerato”. Complimenti. Vorrei, trami...
Innovazione araba
A un anno e mezzo dall’avvio delle sollevazioni arabe ci si interroga sui possibili sbocchi. Tra gli effetti visibili c'è il ripristino dello spazio pubblico come luogo di confronto e scambio di id...
I media, il presidente e il professore: una storia americana
Il controverso professore e commentatore Niall Ferguson attacca il presidente Obama in un articolo per il settimanale Newsweek, schierandosi apertamente per lo sfidante Romney. La presa di posizion...
Honduras: le tigri di Porfirio Lobo
Con un progetto di legge presentato al Congresso honduregno, volto a creare dei battaglioni speciali da utilizzare per l'ordine pubblico al posto della polizia regolare, l’Honduras di Porfirio Lobo...






