
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Anziani, utili per l’Europa, anzi necessari
L’Europa invecchia, ma gli anziani la possono salvare. Basta che abbiano l’attenzione delle istituzioni europee. Intanto l’Italia arranca…(Anna Toro)
Elezioni algerine: l’immobilismo perpetuo
Poco meno di un mese fa il Presidente algerino, vecchio e malato, Bouteflika è stato riconfermato per un quarto mandato. Cosa si cela dietro un potere apparentemente immobile. (Omar Bellicini)
Euroscettici al parlamento Ue, non lavorare paga
I Le Pen hanno collezionato 130 interventi. Farage è a zero relazioni. E gli italiani Allam e Salvini non fanno meglio. Tutti accomunati da scarsa produttività e stipendi faraonici. ( Angel...
Festa dell’Europa: attendendo il futuro
L’istituto Universitario Europeo tiene in questi giorni lo “State of the Union”, una serie di incontri con i protagonisti della UE. Quest’anno gli occhi di tutti sono rivolti alle elezioni…(Lore...
“Quindi in Spagna è vietato manifestare?”
Per Amnesty International “il Governo spagnolo sta usando tutta la forza conferita dalla legge per soffocare legittime proteste pacifiche”, nonostante in meno dell’1% dei casi i manifestanti abbian...
Percorsi di liberazione
Il 25 aprile si festeggia la liberazione dalla dittatura fascista. Ma una domanda sorge spontanea: siamo veramente in un sistema libero? Di certo abbiamo libertà d’espressione, abbiamo diritto di v...
Tunisi, il giorno di festa
Aprile, in Italia si festeggia la Liberazione, in Tunisia è il mese della commemorazione dei martiri. La chiusura degli uffici pubblici colma le strade di voci, brame e sensazioni. Ne risulta uno s...
Dalla Cina con speranza
Buone notizie dalla Cina: 70 mila operai della Yue Yuen, gruppo che produce scarpe per marchi come Nike, Adidas, Reebok, Puma,Asics, Timberland, sono scesi in lotta per migliori condizioni di...
La difficile costruzione della pace in Venezuela
Dopo 40 morti e più di 500 feriti il presidente “chavista” Maduro ha deciso di avviare un dialogo con l’opposizione nel tentativo di individuare una pacifica via d’uscita al caos che attraversa il...
La scomparsa dei popoli indigeni. Un “genocidio” culturale e linguistico
Hutu e tutsi, una sola lingua, il kinyarwanda. Eppure non è bastato. Se non strumentalizzati la democrazia linguistica e la tutela di popoli minacciati e delle minoranze potrebbero essere risorse p...






