
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Mauritania: 500.002 persone in schiavitù
Due leader del movimento non violento anti schiavitù sono stati condannati ingiustamente al carcere di Aleg, la Guantanamo dell’Africa. (Alessandro Graziadei)
Senza guida: l’Europa crolla ad Atene?
La crisi greca rappresenta il fallimento della classe dirigente europea degli ultimi anni. E a perderci sarà sempre il “popolo”. (Piergiorgio Cattani)
Moby Prince: contro un altro muro di gomma la campagna #iosono141
I familiari delle 140 vittime della tragedia del 1991 chiedono un’inchiesta parlamentare attraverso lettere aperte e mailbombing. (Alessandro Graziadei)
Quale futuro per l’Ucraina?
Una guerra imperversa in Europa: è quella in Ucraina. Come fermare una spirale di violenza in cui una potenza come la Russia mette in discussione i confini post 1945? (Piergiorgio Cattani)
Trasparenza degli aiuti: nasce Open cooperazione
Tracciare l’identikit della cooperazione allo sviluppo in Italia grazie alle informazioni che ong, associazioni, fondazioni e altri enti vorranno condividere sul web. È questo l’obiettivo di O...
Quando la cittadinanza è in vendita
Il passaporto è come una chiave di accesso per andare in altri Paesi. Ma non tutti i passaporti sono uguali. E c’è chi cerca di guadagnare con il loro commercio. (Lorenzo Piccoli)
“Un mostro senza freni”: la FIFA di Joseph Blatter
Il 29 maggio il discusso 79enne succederà a se stesso alla potentissima federazione del calcio mondiale. Ma un'inchiesta rischia di cambiare tutto. (Lorenzo Piccoli)
Burundi2015: una mappa per monitorare le proteste
Il 26 aprile, all’indomani della candidatura di Pierre Nkurunziza al suo terzo mandato da Presidente del Burundi, sono scoppiati disordini nella capitale Bujumbura. In quelle stesse ore è stata pub...
India, a rischio la libertà religiosa?
L’India è, per antonomasia, il paese dalle mille religioni. Sempre in equilibrio precario, la convivenza tra le fedi è minacciata da alcuni provvedimenti del nuovo governo nazionalista hindu. (F...
La politica estera del governo Renzi: solo vuote parole
Il nostro premier sembra non avere rivali all’interno, ma in politica estera il suo governo non riesce a concludere nulla. (Piergiorgio Cattani)






