
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Tunisia al voto: la prima prova di vera democrazia
Domenica prossima, 26 ottobre, l’unico paese dove la “primavera araba” non è fallita, elegge i suoi organismi istituzionali (Omar Bellicini)
Morales fa il tris in Bolivia
Il 12 ottobre scorso Evo Morales viene rieletto Presidente della Bolivia: nei dieci precedenti anni di governo ha fatto crescere il Paese in ogni settore. (Miriam Rossi)
Accoglienza in panne: dal “rifugiato in casa” alla retorica dell’odio
La proposta del sindaco di Roma di dare 30 euro al giorno alle famiglie che ospitano immigrati è stata stoppata dal Ministro dell’Interno. Eppure funziona… (Anna Toro)
Bosnia Erzegovina: domenica le affollatissime elezioni
Domani si svolgeranno le elezioni nel tormentato Stato balcanico: 65 partiti, 24 candidati indipendenti, 24 coalizioni; un mosaico di consultazioni diversificate in un Paese frammentato da division...
La Catalogna sogna il referendum per l’indipendenza
Nel terzo centenario dalla perdita delle sue istituzioni autonome, la Catalogna ha indetto per il 9 novembre un referendum popolare per sancire il sogno indipendentista (Miriam Rossi)
Nuova Commissione europea: le audizioni al PE
Si sono concluse le audizioni per i primi dieci candidati commissari dell’Esecutivo guidato da Jean-Claude Juncker. Il punto sugli ‘esami orali’ in corso in Parlamento europeo: oggi è la volta del...
Pace e guerra, all’Onu sembrano convivere
Oggi giornata mondiale della nonviolenza. All’Onu si è appena conclusa la 69° sessione dell’Assemblea Generale, ma gli Stati membri sono abituati alla guerra, anche per costruire la pace. (Miria...
Immigrati respinti: affare nostrum?
A parole l’Europa unita vorrebbe essere la patria dei diritti, invece sull’immigrazione i Paesi sembrano fare a gara in provvedimenti sempre più lontani dai principi dichiarati. (Fabio Pizzi)
Scotland says No, the EU says Maybe
As the dust settles on the Scottish referendum, the Brussels political establishment is as relieved as Westminster. But was Scotland’s EU membership ever really in doubt? (Valentina Pavarotti)
Lettera alla CGIL della Spezia: "Quale futuro per la città militare?"
La città della Spezia è dalla nascita del Regno d'Italia uno dei principali poli dell'industria militare nazionale. La CGIL locale ha promosso una tre giorni di incontri per “provare a disegna...






