
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Il valore delle Resistenze
Il 25 aprile 1945. Che significato ha, a settanta anni di distanza, commemorare la Resistenza e il giorno della Liberazione? (Fabio Pizzi)
Burundi. No al terzo mandato
C'è una cosa che accomuna il Presidente del Burundi, il Presidente della Rep. Democratica del Congo e, in divenire nel 2017, quello del Rwanda. Ed è la volontà di rimanere al potere. (Fabio Pipi...
Piccoli comuni, buone pratiche sociali
Nasce un portale in cui i primi cittadini italiani presentano le tante iniziative sociali deliberate a livello locale. Dalla didattica a distanza agli sconti Imu per chi aiuta i poveri, sono già ta...
Buen vivir e periferie nella Regione Andina
Buen Vivir e trasformazione culturale della società, nei sud della terra e qui, nel nostro contesto di vita occidentale, come chiave di lettura di questioni ineludibili. (Cristiano M...
Cina: la grande muraglia digitale?
A quanto pare le nuove regole per il web cinese limitano ulteriormente la libertà e faciliteranno una nuova criminalizzazione delle minoranze… (Alessandro Graziadei)
Mamma, li islamici!
Uno sventolio di bandiere nere in Libia ha mandato in panico mezzo governo. Se Salvini le spara grosse, anche la caccia nostrana ai terroristi presenta risvolti tragicomici. (Fabio Pizzi)
Lo Yemen nel caos
Non ci sono soltanto la Libia e l’Iraq. Anche lo Yemen è un Paese destabilizzato. Una situazione in continua evoluzione. (Lorenzo Piccoli)
Giro di vite di Maduro sull’opposizione venezuelana.
Il brutale arresto del sindaco di Caracas, Antonio Ledezma, sta suscitando nuove proteste in Venezuela che si sommano alla più generale instabilità del Paese. (Miriam Rossi)
Myanmar: sarà riforma democratica dell’istruzione?
Il Governo birmano apre (a parole) alle richieste del movimento studentesco, da settimane nelle strade per chiedere una riforma “democratica” dell’istruzione. (Alessandro Graziadei)
Isis, verso la battaglia finale
Entro l’estate truppe di terra attaccheranno il califfato. Anche se lo distruggessero, il Medio Oriente resterebbe instabile e senza pace. (Piergiorgio Cattani)






