
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Scene dall’Algeria
Appunti di viaggio da un Paese decisivo per il futuro dei rapporti tra le due sponde del Mediterraneo (Omar Bellicini)
Tunisia, vincono i laici. Ma il futuro è ancora un’incognita
Con le elezioni presidenziali in Tunisia si chiude una tornata elettorale decisiva per la fragile democrazia uscita dalla rivoluzione del gennaio 2011. (Omar Bellicini)
Re Giorgio e la carica dei 101
Siamo arrivati a Natale anche quest’anno. Periodo particolare. Caratterizzato da tanto rosso e oro, tantissimo buonismo, un’apoteosi di frasi fatte... (Fabio Pizzi)
L’Italia è corrotta, ma non lo sa
Forse non lo sapete ma vivete nella nazione più corrotta d’Europa. Avete presente quella sensazione che ci sia sempre il furbetto del quartierino? (Fabio Pizzi)
Gran Bretagna: si diffonde la retorica anti-immigrazione
A sei mesi dalle elezioni politiche britanniche i partiti politici si scontrano sull’immigrazione, con derive preoccupanti (Lorenzo Piccoli)
Aspettando la #RobinHoodTax
Domani si terrà il Consiglio Europeo dei Ministri dell’Economia e delle Finanze dell’Unione. Sarà l’occasione per togliere soldi alla finanza speculativa in favore di chi ne ha davvero bi...
Marocco – Spagna e le ultime colonie in Africa
L’Europa ha ancora alcune colonie in Africa. Soprattutto la Spagna che ha conservato anche formalmente nel territorio marocchino le città di Ceuta e Melilla. Ma ce ne sono altre. (Hicham Id...
Tunisi, la grande attesa
Siamo al passaggio decisivo. Poche ore ancora: poi, l’esito delle tanto sospirate “presidenziali”. Le prime sotto l’egida di una nuova sovrana, spesso esigente, talvolta crudele: Libertà. (Omar...
Desaparecidos: il Messico in cerca di verità e giustizia
“Vivi li hanno presi, vivi li rivogliamo” è lo slogan che ha animato la campagna di giustizia per i 43 studenti normalistas scomparsi a Iguala il 26 settembre scorso. (Michela Giovannini)
E lo sguardo sull’Ungheria di Orban diventa uno scontro tra tifoserie
Qual è la percezione di Viktor Orban al di fuori dell’Ungheria? Uno strenuo difensore della sovranità dell’Ungheria contro l’ingerenza di Bruxelles o un leader autoritario e pericoloso? (Miriam...






