
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Pakistan: una risposta nonviolenta al terrorismo
Attivisti di diverse religioni hanno dato vita ad una protesta nonviolenta per ricordare l’incapacità del governo nel combattere il terrorismo. (Alessandro Graziadei)
Trivelle e petrolio, perché il governo ha paura dell’election day
Il governo anticipa il referendum sulle trivelle per la ricerca di gas e petrolio nel tentativo estremo di sabotarlo. La strategia è accorciare i tempi per ridurre al minimo quelli del confronto pu...
Sud Sudan: segnali di pace e movimenti di truppe
Il Paese è in bilico e le fazioni rivali, quella del presidente Salva Kiir e del ribelle Ryan Machar, cercano accordi mentre sono sempre pronti ad intervenire. (Paolo Merlo)
La quiete dopo la tempesta
Risonanza mediatica? Viene eliminata grazie all’articolo 285 del codice penale turco, che punisce chi viola il silenzio stampa. (Sofia Verza)
Appello per la liberazione di Milagro Sala
In questi giorni un comitato informale per la liberazione di Milagro Sala si è formato in Italia e ha raccolto firme per inviare questo appello al Presidente dell’Argentina, Mauricio Macri e a...
Spagna, Podemos o non podemos?
Dopo le elezioni del 20 dicembre, in Spagna regna il caos politico, con l’incognita delle pressioni da Bruxelles. Spunterà un governo tecnico o formato dalle sinistre unite? (Lorenzo Piccoli)
Lezioni di disobbedienza civile
Şanar Yurdatapan è nato nel 1941 a Susurluk, nella Turchia nord-occidentale. Famoso compositore negli anni ’70, è un attivista per i diritti civili. Unimondo lo ha intervistato. (Sofia Verza)
Cina: l’inquinamento che uccide e un popolo che si ribella
L'industrializzazione e la velocissima ascesa economica della Cina è costata moltissimo alla Cina in termini ambientali. (Anna Toro)
Così in Angola il regime spreme l’industria dei diamanti
Può risultare pericoloso e difficile fare libera informazione in un paese come l’Angola posizionato al 123° posto su 180 considerati, nell’indice della libertà di stampa. Figuriamoci poi se l’...
La storia di Gisela, uccisa dopo un solo giorno da sindaco
Un commando armato ha ucciso il sindaco di una città messicana all’indomani del suo insediamento. Gisela Moto Ocampo, esponente del partito di sinistra della Rivoluzione democratica, è stata a...






