Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Mar Rosso, la diplomazia delle bombe

15 Gennaio 2024
Siamo tornati ad un bipolarismo aggressivo, che crede nell’uso delle armi come strumento risolutivo delle vertenze. (Raffaele Crocco)

Giornalisti uccisi. Mai così tanti dal 2013

13 Gennaio 2024
I cronisti morti nel 2023: sono 120. Il 68% di loro è rimasto ucciso nella guerra di Gaza. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Ucraina: 23 mesi di guerra e nessun negoziato in vista. Il Punto

12 Gennaio 2024
I bombardamenti continuano, decine di civili continuano ad essere colpiti e quasi l’intero Paese è privo di corrente elettrica. (Raffaele Crocco)

Ucraina, un anno di azione non violenta: ecco cosa è stato fatto

11 Gennaio 2024
Il Mean, movimento europeo di azione non violenta, nato dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, ripercorre il suo 2023. Sono stati mesi pienissimi di umanità... (Vita)

Natura urbana, quale futuro?

10 Gennaio 2024
La biodiversità cittadina apre scenari di convivenza non scontata, ma possibile. (Anna Molinari)

I sommersi. E i salvati?

09 Gennaio 2024
In certe zone del Mediterraneo il livello del mare sta salendo a velocità tripla rispetto alle stime fatte finora. (Alessandro Graziadei)

Quando il ciclo diventa un problema in più

08 Gennaio 2024
Per le donne migranti le mestruazioni sono un problema aggiuntivo. Una difficoltà a cui nessuno pensa... (Alice Pistolesi)

Il massacro non ha fine

05 Gennaio 2024
Il passaggio dell’anno ha accelerato la conta delle vittime civili nella guerra fra Russia e Kiev. È una lunga lista ormai. (Raffaele Crocco)

Chiamami con il mio nome

04 Gennaio 2024
Oggi nel podcast ALTRO MODO parliamo di "Affetti Oltre il Genere", un’associazione nata dalla volontà di un gruppo di genitori di ragazze e ragazzi transgender. (Michele Simeone)

Iran: dopo le bombe al “Cimitero dei Martiri” di Kerman...

04 Gennaio 2024
Il problema è che la vera strage nel Vicino Oriente potrebbe iniziare adesso. (Raffaele Crocco)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa