Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Un camper nei conflitti: il Messico e la guerra alla droga

21 Dicembre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

#LasMujeresQueremos: cosa chiedono le donne guatemalteche

19 Dicembre 2023
È partita il 27 novembre da San Martín Jilotepeque in Guatemala, la campagna 

SDG 2030? Con le foreste proprio non ci siamo

18 Dicembre 2023
Due recenti report segnalano l’urgenza di un drastico cambio di rotta. (Anna Molinari)

A Seren del Grappa, in provincia di Belluno, la biodiversità si studia in campo

16 Dicembre 2023
Gli studenti di Seren del Grappa riscoprono tradizioni locali e tecniche di manutenzione del paesaggio rurale. (Lucia Michelini)

Russia vs Ucraina: 659 giorni. Il punto

15 Dicembre 2023
Fase difficile per Kiev e non solo militarmente. Anche la strada per l’ingresso nella Ue è in salita. (Raffaele Crocco)

Emergenza fentanyl in arrivo anche in Italia?

15 Dicembre 2023
Dopo che è stata sgominata una banda di Piacenza che importava fentanyl, per fare il punto VITA ha intervistato Riccardo Gatti, medico specializzato in psichiatria e tra i massimi esperti in Italia...

La COP28 si conclude con un accordo...

14 Dicembre 2023
Si è conclusa la ventottesima edizione della Conferenza ONU sul Clima. A Dubai è stato raggiunto un accordo, ma è veramente soddisfacente? (Agenzia di Stampa Giovanile)

Un camper nei conflitti: nella terra degli Stan

14 Dicembre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

COP28: i negoziati seguiti dall’Agenzia di Stampa Giovanile

14 Dicembre 2023
Una delegazione trentina, formata da giovani studenti accompagnati da alcuni esperti, segue i negoziati sul clima direttamente dalla COP 28 di Dubai. (Agenzia di Stampa Giovanile)

Cambogia, memorie di un genocidio - Parte II

14 Dicembre 2023
L’efficacia delle Extraodinary Chambers in the Courts of Cambodia nei diciassette anni di attività è stata fonte di un ampio dibattito. (Arianna Miorandi)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa