
www.unimondo.org/Guide/Politica/Codici-di-condotta
Codici di condotta
La scheda
I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Difendiamo la trasparenza sull’export di armi italiane
Mobilitazione delle organizzazioni della società civile riunite nel coordinamento “Basta favori ai mercanti di armi”. (Rete Italiana Pace e Disarmo)
Turchia vs Kurdistan: “Cancelleremo il Terroristan”
Il Presidente Erdogan ha promesso di cancellare i guerriglieri curdi dai confini iracheni. Ma il Pkk nella regione, oltre a un’effettiva impotenza dell’esercito turco, mostra le divisioni del...
L’acqua è un diritto umano. La plastica no!
"La riduzione della contaminazione dell'acqua è un elemento chiave della resilienza idrica e della resilienza dell’intero ecosistema". (Alessandro Graziadei)
Artisti per Gaza
Oggi 18 marzo alle 18.30 a Roma al Tetaro di Villa Lazzaroni "per fermare lo sterminio". Quello che so, che ho capito, che non è vero che il silenzio racconta tante cose... (Raffa...
Voci e iniziative del pacifismo in Italia - II PARTE
Contro l’aggressione all’Ucraina e la terza guerra mondiale a pezzi le voci e iniziative del pacifismo in Italia. (Francesco Pugliese)
L'autosviluppo delle comunità: il vero antidoto allo sfruttamento
L’Obiettivo 10 dell'Agenda 2030 è incentrato sulla riduzione delle disuguaglianze ed è uno degli scopi del Gruppo Volontariato Trentino (GTV). (Alessandro Graziadei)
La “soluzione finale” di Israele per Gaza. Il Punto
Un piano dove c'è un futuro apparentemente senza prospettive per l’intero territorio palestinese di fatto controllato da Tel Aviv. (Raffaele Crocco)
Un camper nei conflitti: quel pezzo di imprenditoria birmana che vive in italia
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Mercenari russi: dal 2005 almeno 7 le compagnie militari private in Africa
Almeno 34 le operazioni delle PMC russe in 16 paesi continentali. Operazioni che comportano una presenza militare attiva negli stati, nonché campagne di influenza politica e relazioni economiche op...
Ciad: il dramma dei rifugiati sudanesi
I rifugiati sudanesi in Ciad stanno vivendo una quotidianità drammatica e senza precedenti. L’UNHCR ha confermato la quasi totale assenza di cibo e acqua. (Sarvish Waheed)






