www.unimondo.org/Guide/Politica/Codici-di-condotta
Codici di condotta
La scheda
I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Corruzione nella pubblica amministrazione: la situazione paese per paese
Il nuovo report annuale di Transparency International fa il punto sulla corruzione nella pubblica amministrazione nel mondo. La Danimarca si piazza in cima alla classifica, mentre la Somalia risult...
Quelle leggi sull'esportazione di armi...
Le leggi sulle esportazioni di armamenti? Singapore aumenta le restrizioni, l'Italia prova a diminuirle. (Alessandro Graziadei)
Il bilancio insanguinato della Giunta birmana
Aung San Suu Kyi è ancora in carcere, mentre morti e sfollati aumentano. Reportage dal Myanmar dove l’economia arretra e la guerra continua. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)...
#ATrentoVolo: il 2024 di Trento Capitale Europea del Volontariato
Ne parliamo con Maddalena Recla, del Centro Servizi Volontariato Trentino e membro della Cabina di Regia Trento Capitale Europea del Volontariato. (Abitare la Terra)
Lo scontro fra le due alleanze polarizzano il globo
“Filostatunitensi”, impegnati a bloccarne l’espansione e “alternativi” sono gli uni di fronte agli altri. (Raffaele Crocco)
Balcani nell’Ue, integrazione graduale?
Stimolare la convergenza, creare un mercato comune regionale e proseguire con l’integrazione settoriale nel mercato unico europeo sono tra gli obiettivi del rinnovato impegno dell’Unione europea ne...
Serbia, nessun colpevole per l’omicidio Ćuruvija
A 25 anni dall’assassinio del giornalista Slavko Ćuruvija e 9 dall’inizio del processo contro i 4 imputati dell’omicidio, dopo una prima condanna nel 2019 e la ripetizione del processo, il Tribunal...
Di che colore è l'aria che respiri?
Rinviare gli obiettivi sulla qualità dell'aria al 2040 comporterebbe la morte prematura di più di 100.000 persone solo nel nostro Paese. (Alessandro Graziadei)
ALTRO MODO: Giallo, il colore dell’inclusione
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo di Noisy Vision, un’associazione che si occupa di promuovere l’empowerment delle persone con disabilità sensoriali.
Domani i 20 anni di Facebook
Facebook, il social più usato dai Boomers, compie 20 anni. (Miriam Rossi)