Ucraina, un anno di azione non violenta: ecco cosa è stato fatto

Stampa

Immagine: Facebook.com

Il Mean-Movimento Europeo di Azione Nonviolenta, è un progetto nato dai soggetti nazionali della società civile italiana con l’idea di tenere viva la forza trasformatrice della nonviolenza attiva dentro lo scenario del conflitto, non solo idealmente, ma concretamente, attraverso una mobilitazione di civili europei in Ucraina. 

È un movimento partito subito dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio del 2022 con la campagna di mobilitazione #abbraccioperlapace per promuovere l’apertura di tavoli di dialogo tra le comunità ucraine e russe presenti in Italia.

Un movimento che nei mesi è cresciuto grazie alle alleanze e al dialogo con le realtà della società civile ucraina, grazie alle tante missioni del Mean nel Paese, grazie anche a tutte le iniziative che si sono tenute in Italia, in Europa e nella stessa Ucraina per ribadire sempre lo stesso messaggio: può esiste una via diversa di risoluzione del conflitto in corso. 

«Il 2023», racconta Angelo Moretti, tra i portavoce del Mean, «è stato un anno certamente intenso per l’Ucraina e intenso per tante popolazioni del mondo che sono ancora vessate da guerre e che sono aggredite nella loro quotidianità, oltre che sui fronti di guerra. Ciò che sta succedendo in questi giorni è ancora drammatico. Vediamo bombardare le città, anche la stessa Leopoli, ai confini con la Polonia. Quella in Ucraina è una guerra su larga scala. Una guerra dove ogni ucraino continua a lottare per la sua libertà, la sua indipendenza e per riaffermare la sua volontà di appartenere al destino dell’Europa»...

Segue su Vita.it

Ultime su questo tema

Editoriale - Parliamo di Patria, allora

04 Novembre 2025
Poveri e sfortunati sono gli Stati in cui i cittadini si riconoscono come comunità solo attraverso l’esercito.  (Raffaele Crocco)

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa