Palestina: sassi contro l'Operazione Colomba

Stampa

Alle ore 13.15, ora italiana, i nostri volontari italiani della Operazione Colomba presenti a sud di Hebron, in Cisgiordania, sono stati fatti bersaglio di un lancio di pietre da parte di un gruppo di uomini incappucciati. L'episodio si è verificato durante l'accompagnamento a casa dei bambini palestinesi, al termine dell'orario scolastico. Il luogo era il medesimo, nei pressi di un insediamento di coloni israeliani, dove una settimana fa sono stati aggrediti e feriti con catene di ferro e bastoni due volontari americani che collaborano con l'Operazione Colomba, Chris Brown e Kim Lamberty.

Al fatto hanno assistito, senza intervenire, il responsabile della sicurezza dell'insediamento israeliano di Ma'hon e una donna, ufficiale dell'esercito. I beduini palestinesi, con cui i volontari dell'Operazione Colomba condividono la vita, sono un gruppo molto pacifico che non hanno mai creato problemi ai coloni israeliani presenti negli insediamenti vicini.

"Ancora una volta deploriamo e condanniamo queste azioni che hanno come obiettivo di impedire ai volontari internazionali di accompagnare e proteggere i bambini , durante il tragitto per andare a scuola. Chiediamo alle autorità civili e militari israeliani di prendere solleciti provvedimenti per garantire legalità e sicurezza ai bambini palestinesi, ai nostri volontari e a quanti collaborano con noi" ha dichiarato don Oreste Benzi dell'Associazione comunità Papa Giovanni XXIII da cui ha preso vita il progetto del corpo di pace nonviolento dell'Operazione Colomba.

In seguito alle minacce subite nei giorni scorsi dai volontari in Palestina da parte dell'esercito israeliano, l'Operazione Colomba chiede di sostenere la petizione rivolta alle autorità israeliane che chiede di garantire la sicurezza della popolazione civile palestinese e tutelare la presenza di cittadini stranieri nei territori palestinesi sottoposti ad amministrazione civile israeliana. I volontari hanno l'autorizzazione dell'esercito ad effettuare l'accompagnamento e la strada non e' soggetta a restizioni. La polizia e l'esercito hanno il dovere di tutelare tutta la popolazione compresi gli internazionali, trattandosi di zona sotto completa amministrazione israeliana.

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza