Focsiv: in cerca di 143 giovani per servizio civile

Stampa

La Federazione di organizzazioni non governative cristiane di servizio internazionale volontario cerca 81 giovani da impegnare nel servizio civile in Italia e 62 in progetti all'estero. La FOCSIV, dopo lo scampato pericolo di un dimezzamento dei fondi per il servizio civile, (il Governo aveva minacciato di ridurre i 280 milioni di euro del 2004 a meno della metà) grazie alla pressione operata dalla stessa Federazione insieme a buona parte della società civile e grazie all' impegno preso e mantenuto dal Ministro per i rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi, (la Finanziaria 2005 stabilisce 240 milioni di euro per il servizio civile), riprende la sua campagna di "arruolamento" di giovani che vogliono sperimentare un anno di servizio civile.

I progetti a firma FOCSIV offrono la possibilità di svolgere il Servizio Civile in Italia o all'estero presso una ONG, realizzando un'esperienza concreta di impegno nel mondo della cooperazione. I volontari inseriti in questi progetti saranno impegnati in Italia nelle seguenti attività: campagne di sensibilizzazione e di Educazione allo Sviluppo; promozione del Volontariato Internazionale; organizzazione di eventi sulla Solidarietà Internazionale; collaborazione nella gestione dei progetti di cooperazione nei Paesi in Via di Sviluppo. All'estero i volontari verranno inseriti in progetti di cooperazione allo sviluppo, nella gestione di attività tese al superamento di condizioni d'ingiustizia, in particolari nell'assistenza sanitaria e agrozootecnica, nella promozione culturale e sociale.

I progetti si terranno in Italia e all'estero. Tra i paesi esteri dove si svolgeranno i progetti ci sono : l'Equador che ricerca 20 volontari, il Myammar che impegnerà 2 volontari, il Benin che ne chiede 4, il Brasile 3.

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza