Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Stop alle demolizioni che lasciano le famiglie senza casa

22 Settembre 2003
Iniziativa urgente del Christian Peacemaker Team (www.cpt.org). La domenica mattina del 14 settembre, le truppe israeliane hanno demolito con alcuni bulldozer le case delle famiglie Najeeb, Mohamed...

3 ottobre: ministra Moratti a S.Patrignano

21 Settembre 2003
Il Rimini Social Forum ha promosso, a livello regionale, una mobilitazione in occasione della presenza della ministra Moratti a S.Patrignano il 3 e 4 ottobre dove terrà una riunione informale dei m...

G8: Perchè li hanno promossi? La verità sta venendo a galla.

19 Settembre 2003
Per l'assalto alla Diaz capisquadra, funzionari e anche altissimi dirigenti di polizia sono accusati dopo accurate indagini di reati infamanti come la calunnia aggravata, il falso, l'abuso di uffic...

Italia: direttore dell'EMI risponde alle accuse del Giornale

17 Settembre 2003
Il direttore dell'Editrice Missionaria Italiana (EMI), padre Ottavio Raimondo risponde ad un articolo di "Tempi duri", allegato al quotidiano "Il Giornale" chiarendo i motivi ch...

WTO: fallito il vertice di Cancun, un trionfo per i paesi poveri e le reti dei movimenti e organizzazioni

15 Settembre 2003
Si è conclusa con un fallimento la Conferenza ministeriale della WTO di Cancun dove per la prima volta nella storia i paesi del sud del mondo hanno trovato il coraggio di coalizzarsi contro l'arrog...

Danubio, l'Europa si incontra: Vienna, Bratislava e Budapest

15 Settembre 2003
Vienna, Bratislava, Budapest. Sono già tre le tappe toccate in questi giorni da "Danubio, l'Europa si incontra", 'carovana fluviale' da Vienna a Belgrado promossa dall'Osservatorio sui Ba...

Ricatti senza limiti dopo il G90 con la bozza finale e le divisione interna UE

13 Settembre 2003
La ministeriale della WTO di Cancùn entra sempre più nel vivo: è arrivata la nuova bozza della dichiarazione finale e le prossime ore le discussioni si terrano solo nelle "Green Room" che...

Armi: chiude tra contestazioni la fiera DSEI di Londra

13 Settembre 2003
Protetta da un imponente apparato di polizia, si chiude oggi a Londra DSEi03 (Defence Systems & Equipment International), la più grande fiera europea di armi. Vi hanno partecipato 950 imprese c...

Balcani: parte l'iniziativa l'Europa si incontra sul Danubio

12 Settembre 2003
Inaugurata oggi a Vienna l'iniziativa "Danubio: l'Europa si incontra". Dieci giorni di tavole rotonde, incontri, eventi culturali, da Vienna a Belgrado, lungo il corso del Danubio per pro...

A Cancun le grate zona rossa vanno giù - di Daniela Santroni

12 Settembre 2003
Giovedi 11 settembre c'e' stata la prima grande giornata di mobilitazione contro il wto indetta dai contadini di VIA CAMPESINA. Oltre 10.000 persone in un corteo fino alle recinzioni della zona ho...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010