www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Dai municipi alla Costituzione
Continuano al Forum degli enti locali (FAL) i lavori dei laboratori. Ai servizi pubblici e di interesse generale sono dedicati i lavori del quarto laboratorio che si pone in modo critico rispetto a...
Nuovi Municipi: i laboratori FAL, la rete italiana
Al Forum degli enti locali (FAL) l'apertura dei lavori ha visto un convinto discorso umanista e di richiamo alla funzione dei sindaci in Europa da parte del sindaco di Parigi Delanoe. Ora sono di s...
Pena di morte: l'Italia non presenta la proposta di moratoria
L'Italia ha scelto nei giorni scorsi di non presentare la mozione sulla moratoria delle esecuzioni capitali all'Assemblea Generale dell'Onu. Scioccate le associazioni che da anni in Italia si batto...
I traduttori Babels si incontrano il 12 novembre a Bobigny
Gli aderenti a Babels, rete di interpreti volontari il cui scopo è di coprire i bisogni di interpretariato nell'ambito di Forum Sociali, si incontreranno il 12 novembre a Bobigny. I 900 aderenti a...
Tremila italiani a Parigi per il Forum sociale di metà novembre
È trascorso già un anno dal Forum sociale di Firenze 2002, il primo forum ad essere stato organizzato in Europa. Oggi l'appuntamento si ripete. Per Parigi 2003 è quasi tutto pronto. Dal 12 al 16 no...
Italia: manifestazioni contro il condono edilizio
Legambiente organizza per il 7 e 8 novembre prossimi una serie di iniziative e mobilitazioni in tutta Italia contro il nuovo condono edilizio. L'iniziativa "controcondono" parte da Eboli,...
Il sondaggio su Israele e le campagne sul muro e prigionieri
Le relazioni tra Israele e l'Unione europea restano tese dopo la pubblicazione del sondaggio d'opinione in cui Israele è stato indicato come la maggiore minaccia alla pace mondiale. Dalla Palestina...
Myanmar: nuovi appelli per San Suu Kyi
La nobel per la pace San Suu Kyi rimane agli arresti domiciliari nonostante le rassicurazioni della giunta militare birmana che nelle settimane scorse ha garantito la sua liberazione. Human Rights...
Zimbabwe: arrestati 400 attivisti
Circa 400 attivisti sono stati arrestati il 22 ottobre scorso ad Harare, capitale dello Zimbabwe. I manifestanti si erano riuniti per denunciare la grave crisi economica che attanaglia il Paese, no...
1-12 dicembre, Milano: la COP9 sul clima e altre iniziative
A Milano dal 1 al 12 dicembre si svolgerà su invito del Governo italiano la nona Conferenza mondiale sul Clima, COP9. Oltre al programma ufficiale ci sarà una nutrita serie di iniziative da parte d...