Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Sardegna: pattumiera per le scorie radiottive

24 Giugno 2003
L'Italia ha ripudiato il nucleare? Si, ma sul suo territorio rimangono da anni tonnellate di scorie radioattive risultato di anni di produzione delle centrali atomiche italiane e quantità non certe...

Per un'impresa di un'economia diversa

23 Giugno 2003
La campagna Sbilanciamoci lancia un appello dal titolo "L'impresa di un'economia diversa" che lancia l'iniziativa che si terrà a Bagnoli dal 5 al 7 settembre in contrapposizione al worksh...

Salonicco: un'altra Europa è possibile?

19 Giugno 2003
Il Forum Sociale Greco ha organizzato a margine del vertice dell'Unione Europea di Salonicco una serie di iniziative,...

UE: Dopo Salonicco quale Europa?

18 Giugno 2003
Il 21 giugno prossimo il Consiglio europeo si riunirà a Salonicco dove, all'ordine del giorno vi sarà la definizione della posizione UE rispetto all'integrazione dei Balcani occidentali nell'Unione...

Canada: Greenpeace smaschera l'attività della Monsanto

12 Giugno 2003
Nei giorni scorsi gli attivisti di Greenpeace e gli agricoltori della provincia canadese di Manitoba hanno protestato contro alcuni centri per la ricerca finanziati dal governo nazionale su pressio...

Report del 9 giugno in prima serata

06 Giugno 2003
Lunedì 9 giugno alle 20:50 su Rai Tre andrà in onda "Com'è andata a finire?" - i risolvolti sulle puntate del 2003. Tra i temi che verranno tratti: mercurio nel pesce e benzina nelle aran...

G8: i controvertici da Siby ad Annemmasse

04 Giugno 2003
Proprio mentre gli otto Paesi più industrializzati del mondo si incontrano ad Evian in Francia dal 1 al 3 giugno, a Siby in Mali ha luogo il "

G8: le alternative ai grandi di Evian

30 Maggio 2003
Dall'1 al 3 giugno il G-8 si riunirà a Evian sul lago Leman a circa dieci chilometri da Ginevra. Molte le iniziative organizzate da Ong, associazioni, sindacati, partiti politici e gruppi militanti...

1 giugno: a Verona un'arena di pace

30 Maggio 2003
'Arena di pace - Per la pace mi espongo anch'io', è lo slogan dell'iniziativa che avrà luogo a Verona domenica 1 giugno. 15mila persone convergeranno nell'arena scaligera sventolando le bandiere ar...

Palermo, 6 luglio 2003: vertice europeo dei ministri del commercio

28 Maggio 2003
Il coordinamento europeo "Seattle to Brussels" lancia un appello di mobilitazione in preparazione del vertice europeo dei ministri del commercio che si terrà a Palermo il prossimo 6 lugli...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010