www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La Cig circondata dalle richieste dei movimenti e dei sindacati
Il 4 ottobre a Roma iniziano i lavori della Conferenza intergovernativa che discuterà del trattato di Costituzione europea. In piazza due cortei, quello dei sindacati europei e quello dei movimenti...
3 ottobre: dieci anni fa a Sarajevo la morte di un volontario
Dieci anni fa a Sarajevo Gabriele Moreno Locatelli, volontario di Beati i costruttori di pace, veniva ucciso da un cecchino nel corso di un'azione di pace. La capitale bosniaca ricorda l'evento con...
Italia: globalizzazione della violenza e alternative nonviolente
A Rovereto (TN) è in corso l'undicesima edizione del corso internazionale organizzato dall'Università Internazionale delle Istituzioni dei Popoli per la Pace sul tema "La globalizzazione della...
Pena di morte: condanne in USA e proposte di moratoria UE
Alla soddisfazione delle Associazioni per l'assoluzione di Amina Lawal si sovrappongono le preoccupazioni per la sentenza capitale decretata al giovane Jibrin Babaji e l'urgente appello per salvare...
4 ottobre: Attac in piazza per un'altra Europa possibile!
Sabato 4 ottobre a Roma si apre la Conferenza Intergovernativa che dovrebbe ultimare il percorso dell'Unione Europea verso l'approvazione della Carta Costituzionale. ATTAC sarà presente alla manif...
Diritto d'asilo: HRW denuncia le scelte di UK e UE
L'associazione per la difesa dei diritti umani Human Rights Watch (HRW) critica la proposta di Gran Bretagna e UE di bloccare i richiedenti asilo in centri situati fuori dall'Europa. Intanto il quo...
Balcani: concluso 'Danubio l'Europa si incontra'
Si è conclusa sabato scorso a Belgrado la carovana fluviale "Danubio, l'Europa si incontra", dieci giorni di seminari, concerti e tavole rotonde da Vienna a Belgrado, per promuovere il di...
Il trattato di costituzione europea e l'altra Europa in movimento
Dopo la disfatta di Cancun, l'Europa si ritrova a discutere sulla bozza del trattato di Convenzione europea con forti divisioni al suo interno. Lo stesso presidente della commissione europea Romano...
Bolivia: proteste per l'esportazione del gas
Si sono conclusi con il tragico bilancio di sette morti, diciassette feriti e due agenti dispersi gli scontri avvenuti il 20 settembre scorso in Bolivia, tra le forze dell'ordine e i contadini infu...