www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Appello per la libertà di movimento e il diritto a restare
Lo scorso anno, una giornata europea di azione e mobilitazione contro i centri di detenzione e per la legalizzazione dei migranti senza documenti è stata lanciata durante il forum sociale europeo d...
Wsf: appello finale e agenda dei movimenti sociali
"Il grande successo di partecipazione, plurale e di massa, al FSM ci da la possibilità e la responsabilità di fare più e meglio le nostre campagne e mobilitazioni per estendere e rendere più f...
Italia: bocciati 2000 emendamenti della legge sulla caccia
Con una decisione a sorpresa, stamani il presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, on. Giacomo de Ghislanzoni Cardoli (FI), ha di fatto cancellato ben 2000 emendamenti pre...
WSF: le campagne africane sul debito chiedono giustizia
Al Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre, i rappresentanti delle campagne africane sul debito (Jubilee Sudafrica, Solidarity Action Network del Kenya e del Forum on Africa Alternatives del Senegal...
Un giorno ad Aboud, 30 gennaio 2005
30 gennaio 2005 - Questa mattina alle 8.00 veniamo informati che sulla strada principale per Ramalla, poco fuori il paese, c'è un checkpoint dalle 5 .30 del mattino. Andiamo e troviamo una coda di...
Wsf: festa e slogan contro Lula che ripara su Davos
Nella sfilata dei ''200mila di Porto Alegre'' non sono mancati slogan contro la politica del presidente brasiliano Lula che dopo un comizio di politica estera al Forum volerà a Davos, per il World...
Wsf: nel 2006 multi-Forum, nel 2007 forse in Africa
Nel 2006 il Fsm non si svolgerà a Porto Alegre bensì in diversi Forum sparsi nel mondo, mentre nel 2007 tornerà in un unico luogo molto probabilmente in Africa. Altra novità riguarda il fatto che i...
Italia: Famiglia Cristiana difende l'obiezione fiscale
Famiglia Cristiana si pronuncia a favore della detrazione dalle tasse della somma che lo Stato destina agli armamenti. "L'obiezione alle spese militari non può essere liquidata semplicisticame...
Notizie su Porto Alegre 2005
Il quinto Forum Sociale Mondiale si svolgerà a Porto Alegre, in Brasile, dal 26 al 31 gennaio 2005. Punto Rosso anche per questa edizione del FSM si sta impegnando per organizzare la partecipazione...
Russia: popoli indigeni contro multinazionali del petrolio
Le comunità dei popoli indigeni dei Nivci, Nanai, Evenchi, Orochi e Oroci, insieme alla federazione RAIPON hanno dato inizio a un'offensiva mondiale contro le multinazionali Exxon-Mobile, BP und Ro...