www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Darfur: presto missione Onu, colloqui a rischio
Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha chiesto al Segretario generale Kofi Annan di iniziare una "pianificazione d'emergenza" immediata sulla possibilità che in Darfur si passi dalla missi...
Iraq: arresto per la Sheehan e la 'global call'
Cindy Sheehan, la madre di un soldato caduto in Iraq, è stata arrestata nell'aula del Congresso e portata via per il messaggio della sua maglietta, mentre si apprestava ad assistere al discorso del...
A Global call - Fine all'occupazione
Lo scorso 17 dicembre tre Premi Nobel, esponenti di diverse religioni, obiettori di coscienza, rappresentanti di associazioni e movimenti nonviolenti e pacifisti di 16 nazioni hanno lanciato un App...
Cina: esplosione in miniera, le ruspe espandono Pechino
Continuano a crescere le vittime del rapido sviluppo della Cina: un'esplosione all'interno di una miniera a Sihe, nello Shanxi, di proprietà statale nella parte nord del Paese ha ucciso ieri 23 per...
'Banche armate': un osservatorio europeo, ma monitorare la 185
Un osservatorio permamente sul finanziamento delle banche all'industria armiera, ma anche il coordinamento con le associazioni europee che già svolgono attività di monitoraggio del settore e l'impe...
Forum Caracas: conclude con i movimenti sociali
Si è chiuso in Venezuela il VI Forum Sociale Mondiale e II Forum Sociale delle Americhe. Nella conclusione dei lavori è stato presentato il documento dei movimenti sociali che hanno cercato di sott...
Usa: rapporto di Amnesty sulla pena di morte ai malatti mentali
"Negli Stati Uniti d'America centinaia di persone affette da gravi forme di malattia mentale sono danneggiate da un sistema sanitario troppo lento nell'aiutarle e da un sistema giudiziario tro...
Argentina: l'ultima marcia delle Madri di Plaza de Mayo
Dopo 29 anni e 1500 giovedì di protesta, giovedi scorso le Madres de Plaza de Mayo hanno sfilato per l'ultima "marcha de la resistencia" di 24 ore, intorno alla piramide nel centro storic...
Forum: lotta mediatica, questione di sopravvivenza
I giornalisti presenti al grande dibattito sulla Stampa al VI Forum Sociale Mondiale di Caracas hanno sottoscritto e lanciato un manifesto, invitando i professionisti dell'informazione a rompere l'...
Sicilia: devastata la spiaggia di Capaci per il circo di Moira Orfei
L'incredibile vicenda della spiaggia protetta di Capaci (Palermo) devastata dalle ruspe per fare attendare il Circo di Moira Orfei continua a svelare nuovi scenari che coinvolgono direttamente l'As...