Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Tremembè: Stop al turismo sessuale minorile

14 Novembre 2005
A Trento, in occasione della fiera "Fa la cosa giusta", il coordinatore della Campagna "Stop sexual tourism" per l'Italia, Luca Mucci, il sindaco di Trento Alberto Pacher, Arman...

A sostegno della lotta contro Tav Torino-Lione

12 Novembre 2005
Dopo lunedì 31 ottobre nessuno può più dire "non sapevo". Il Potere al servizio delle Grandi opere, che di grande hanno solo i finanziamenti ed i guadagni per le multinazionali e gli spec...

Italia: a Firenze torna la mostra Terra Futura

12 Novembre 2005
A pochi mesi dal World Social Forum di Porto Alegre e all'indomani del protocollo di Kyoto la seconda edizione di Terra Futura intende focalizzare l'attenzione su tutte quelle esperienze che nei di...

Vivisezione: accordo UE per ridurne l'uso sugli animali

10 Novembre 2005
La LAV commenta con parziale soddisfazione l'accordo firmato oggi dalla Commissione Europea con un gruppo di associazioni che rappresentano aziende farmaceutiche, chimiche, biotecnologiche e cosmet...

Riuscita la giornata del dialogo cristianoislamico

07 Novembre 2005
La buona riuscita della giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico del 28 ottobre 2005 ha dimostrato per gli organizzatori la voglia di pace e di incontro fra le persone di diversa religione...

Pax Christi: non saremo davanti all'ambasciata iraniana a Roma

04 Novembre 2005
"Non saremo davanti all'ambasciata iraniana a Roma questa sera perchè non leggiamo nell'invito a protestare contro le frasi aberranti di Ahmadinejad un sincero desiderio di sciogliere i nodi d...

Europa: in piazza a Roma per una chimica senza veleni

03 Novembre 2005
Greenpeace ha consegnato oggi a mezzogiorno al Ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli, le oltre 20.000 cartoline di cittadini che chiedono un impegno a favore di una chimica verde e di una riforma...

Italia: bloccare la caccia causa di infezione aviaria

02 Novembre 2005
L'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Caccia chiede al Ministro Storace di vietare la caccia in considerazione degli "enormi pericoli che la pratica venatoria aggiunge alla già ser...

Italia: 101 parlamentari per il Trattato sul commercio di armi

29 Ottobre 2005
La Campagna italiana "Control Arms" ha presentato ieri in una conferenza stampa a Roma la mozione di sostegno al Trattato internazionale sul commercio di armi sottoscritta da 101 Parlamen...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010