Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Disarmo: 9 dicembre per Turi, denunce dalla Bosnia

09 Dicembre 2005
Il 9 dicembre, 18esimo anniversario della stipula degli accordi INF (1987) tra Reagan e Gorbaciov, si terrà un sit-in nei pressi l'ambasciata olandese a Roma, in Piazza Santi Apostoli dalle 14.30 s...

Ieri in Val di Susa, nel 2001 a Napoli e a Genova

07 Dicembre 2005
Purtroppo tutte le previsioni da noi ripetutamente fatte, a partire dal luglio del 2001, si stanno puntualmente avverando: la repressione violenta di ogni manifestazione, presidio, sciopero, non gr...

Pax Christi: Fini blocca il rapporto Ue su Israele

01 Dicembre 2005
Finalmente era arrivato lunedi sul tavolo dell'Unione Europea un rapporto stilato dal Foreign Office britannico con un attento e duro giudizio sulla drammatica situazione di Gerusalemme est, dove l...

Armi: un DdL per la riconversione in Italia, denunce dal Brasile

30 Novembre 2005
E' stato presentati ieri a Roma dai parlamentari Martone e Deiana un disegno di legge sulla riconversione dell'industria bellica per promuovere una inversione di tendenza della politica industriale...

Tav: il 'rapporto Toscana' scoraggi la Val di Susa

25 Novembre 2005
Fatti e misfatti della cantierizzazione TAV sotto l'Appennino fra Firenze e Bologna, in tre cartelle e sedici allegati: nel "Rapporto Toscana" trasmesso direttamente al presidente della R...

8 dicembre, per Turi e il disarmo atomico

25 Novembre 2005
Il Comitato di sostegno al nonviolento Turi Vaccaro propone per l'8 dicembre, 18esimo anniversario della stipula degli accordi INF (1987) tra Reagan e Gorbaciov, un sit-in alle ore 11.30 davanti l'...

Italia: dopo la Maddalena via tutte le basi straniere

24 Novembre 2005
"Le recenti dichiarazioni del ministro Martino sull'intenzione, da parte dell'amministrazione statunitense, di rinunciare all'approdo per i sommergibili nucleari della Maddalena e all'ampliame...

Brasile: la soia minaccia gli Enawene Nawe del Mato Grosso

21 Novembre 2005
In Brasile, lo spietato avanzare della "frontiera della soia" sta distruggendo i fiumi e la foresta di una delle tribù meno conosciute dell'Amazzonia, gli Enawene Nawe -denuncia Survival...

Etiopia: 50 oppositori rischiano la condanna a morte

19 Novembre 2005
Centinaia di persone, tra cui molti membri e sostenitori della Coalizione per l'unità e la democrazia (Cud), il sindaco di Addis Abeba, il direttore delle politiche di Action Aid, numerosi giornali...

WSIS: alla vigilia del vertice la Tunisia oscura tre siti italiani

16 Novembre 2005
In prossimità del WSIS. il Summit internazionale sulla società dell'informazione (Tunisi, 16-18 novembre) dell'Onu, il governo tunisino ha oscurato da ieri i siti dell'agenzia radiofonica Amisnet,...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010