Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Iran, no alla guerra prima che inizi!

21 Febbraio 2006
L'invito è di unirsi al vescovo Thomas Gumbleton, Howard Zinn, Harold Pinter, al vescovo Filipe C. Teixeira, George Galloway, Ramsey Clark, Tony Benn, che hanno aderito all'appello internazionale p...

Italia: mobilitazione per conclusione dell'inchiesta sul caso Alpi

16 Febbraio 2006
Dopo le ignobili dichiarazioni dell'avvocato Carlo Taormina secondo cui quella in cui i due giornalisti Ilaria Alpi e Miran Hrovatin trucidati in Somalia, sarebbe stata "una settimana di vacan...

Italia: continua la petizione per il film 'Mare nostrum'

15 Febbraio 2006
Nei mesi scorsi, dopo la tragica morte del suo realizzatore, il regista olandese Theo Van Gogh, la seconda rete del servizio pubblico italiano trasmise Submission motivandola come una lotta contro...

Ong: la povertà nel mondo è una priorità, le spese militari no

14 Febbraio 2006
Nonostante le difficoltà economiche che sta attraversando il Paese, gli italiani ritengono che combattere la povertà nel mondo sia un obiettivo prioritario: per 9 italiani su 10 il nostro Paese dev...

18 febbraio, Pisa: Servizio Civile e Difesa Popolare Nonviolenta

10 Febbraio 2006
Servizio Civile e Difesa Popolare Nonviolenta Un convegno sulle proposte di riforma del Servizio Civile e sull'attuazione della Difesa Popolare Nonviolenta Sabato 18 febbraio 2006 ore 15.00-20.00...

Giornata della memoria: ricordare, non strumentalizzare

10 Febbraio 2006
"E' giunto il momento che i ricordi ragionati prendano il posto dei rancori esasperati. I principi di dignità della persona, di rispetto dei diritti fondamentali dell'uomo e dei diritti delle...

Italia: ritrovate le tigri del circo Fantasy, appello della Lav

09 Febbraio 2006
Dopo gli struzzi e le zebre abbandonate nel grande raccordo anulare e il camion con i rettili posteggiato in prossimità del Circo Lidia Togni, si è concluso stanotte il rapimento delle dieci tigri...

Sanremo: Schwarzenegger e la voglia di 'giustizia' del Festival

09 Febbraio 2006
Si annuncia una nuova pessima figura del Festival di Sanremo. Dopo aver invitato tra gli ospiti dello scorso anno il pugile Mike Tyson per un cachet di 300mila euro, quest'anno dovrebbe essere la v...

Pellicce: Roma dice no agli animali squoiati in Cina

07 Febbraio 2006
Il Consiglio Comunale di Roma, nella seduta svoltasi ieri, 6 febbraio, ha approvato una mozione che impegna la Giunta Comunale e il Sindaco capitolini a sollecitare il Governo affinché emani norme...

Kenya: siccità, 6 milioni in pericolo e l'Italia cosa fa?

06 Febbraio 2006
"Mentre in Italia si continua con il teatrino mediatico pre-elettorale, di accuse e di false promesse mantenute" - dichiara Guido Barbera, presidente del Cipsi -coordinamento di 36 ONG di...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010