www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Usa: arrestata Cindy Sheehan, violenze della polizia
Cindy Sheehan, la pacifista statunitense che lo scorso anno ha perso suo figlio in Iraq, è stata arrestata e ferita dalla polizia il 6 marzo a New York assieme ad altre tre persone dopo una manifes...
Caccia alle foche: Italia in prima linea nel bando
Italia in prima linea contro la caccia alle foche, un massacro contestato a livello internazionale e che in questi giorni vede l'ex cantante del Beatles Paul McCartney e sua moglie Heather Mills ne...
Guantanamo: gli Usa costretti a pubblicare lista dei detenuti
Circa 4 anni dopo l'apertura del carcere di Guantanamo Bay, a Cuba, il governo degli Stati Uniti è stato costretto da una sentenza del giudice distrettuale di New York a divulgare una lista di 317...
Onu: no degli Usa al Consiglio per i diritti umani
Un nuovo "no" degli Usa sulla bozza di risoluzione che prevede l'istituzione al Palazzo di Vetro di un "Consiglio per i diritti umani" in sostituzione della discreditata Commiss...
Vertice Onu: fallimento su diritti umani, povertà e nucleare
Con l'inizio oggi del summit delle Nazioni Unite a New York (14-16 settembre) si susseguono i comunicati delle associazioni internazionali. Dopo la denuncia delle politiche al ribasso dei leader mo...
Aiuti allo sviluppo: l'Italia dice no a tassazioni internazionali
La Campagna per la riforma della Banca mondiale (Crbm) e Lunaria criticano apertamente l'intervento del sottosegretario Mantica alla conferenza inter-governativa convocata dal Presidente francese J...
Uranio impoverito: sit-in in attesa della Relazione parlamentare
Sit-in davanti davanti a Palazzo Chigi delle famiglie dei militari ammalati o deceduti a causa dell'uranio impoverito in occasione della presentazione che avverrà domani al Senato dell'inchiesta su...
Omicidio Alpi: "sequestro finito male", Taormina chiude il caso
"Un tentativo di sequestro finito male": così la Commissione parlamentare di inchiesta presieduta da Carlo Taormina definisce l'uccisione della giornalista del Tg-3 Ilaria Alpi e dell'ope...
Iraq: costi di guerra, dal petrolio agli squadroni
In occasione della proroga della missione in Iraq, il parlamento italiano non ha affrontato il problema degli interessi delle potenze estere sul petrolio iracheno, né tanto meno dell'interesse dell...
Iraq: l'Eni e il furto multinazionale del petrolio
Nel caos post-invasione dell'Iraq è in corso il furto dell'enorme riserva petrolifera irachena. Il sindacato dei lavoratori petroliferi non ha intenzione di lasciare che l'unica ricchezza del paese...