Forum Caracas: conclude con i movimenti sociali

Stampa

Si è chiuso in Venezuela il VI Forum Sociale Mondiale e II Forum Sociale delle Americhe. Nella conclusione dei lavori è stato presentato il documento dei movimenti sociali che hanno cercato di sottolineare "la propria autonomia politica e programmatica" dai nuovi governi amici dell'america latina. In questo processo di trasformazione, i movimenti sociali continueranno a "promuovere la mobilitazione sociale per proseguire nel conseguimento dei propri obiettivi e mettere pressione per evitare qualsiasi tipo di adesione di questi governi a posizioni del modello neoliberale."

In un documento finale i movimenti per la difesa dell'acqua chiedono ai governi che parteciperanno al Foro dell'acqua di Città del Messico, alle riunioni del Mercosur, dell'Unione Europea e della Banca Mondiale, di rifiutare le politiche di privatizzazione e liberalizzazione del servizio idrico a favore di modelli di gestione pubblica, partecipativa, comunitaria e sociale.

A conclusione dei lavori del Foro di Caracas, i vari movimenti sociali sosterranno quattro campagne principali durante il 2006:

1. Giornata di mobilitazione internazionale contro la occupazione in Iraq il 18 marzo 2006

Richiedere l'immediato e incondizionato ritiro delle truppe straniere dall'Iraq e fine della privatizzazione delle sue risorse energetiche.

2. Sulla conclusione della "Ronda di Doha" del WTO

Sviluppare campagne e azioni comuni per sensibilizzare e mettere pressione ai governi per ribaltare i risultati di Hong Kong con l'obiettivo di far fallire il WTO nella sua prossima riunione del Consiglio Generale in maggio.

3. Sul vertice del G-8. Luglio 2006, San Pietroburgo, Russia

Opporsi all'incontro del G8 a San Pietroburgo, Russia, nel mese di luglio, in nome dei principi di pace, democrazia e giustizia sociale e perché appoggino le iniziative dei movimenti sociali partecipando al Contro Vertice dei Popoli.

4. Sul vertice della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale, settembre 2006

Convocare l'Assemblea dei Popoli del Sud per una giornata internazionale di azione diretta di fronte alle sedi del FMI e della BM in coincidenza con la riunione annuale di queste organizzazioni nel settembre 2006.

Fonte: Associazione A Sud

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010