www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Pace: in marcia a Trento, Europa "maneggio della guerra"
Oltre mille le persone, giunte da tutta Italia, hanno marciato per la pace la notte dell'ultimo dell'anno nella fiaccolata organizzata da Cei e Pax Christi. Nel pomeriggio si era svolto il dibattit...
Uganda: appello all'Ue per un'iniziativa di pace
Due soldati sono stati arrestati per l'uccisione di otto persone e il ferimento di altre 15 avvenuta lunedì scorso durante la repressione di una manifestazione davanti a caserme dell'esercito vicin...
Armi: gli USA citati in giudizio per le atomiche
Il governo degli Stati Uniti è stato oggi citato in giudizio da alcuni pacifisti pordenonesi. L'atto di citazione, presentato in mattinata al tribunale di Pordenone, chiede al giudice di dichiarare...
Pax Christi: 'linguaggio duro e intimidatorio' della Cei
"Devo dire che ho trovato il linguaggio duro, distaccato, quasi intimidatorio e, scusate, lontano da quello che è accaduto" - così don Fabio Corazzina commenta il "pesante comunicato...
Wto: accordo disastroso, parola a Ong e contadini
'Sebbene i paesi membri abbiano salvato la faccia giungendo ad un accordo in questa sesta conferenza ministeriale, la Wto e il sistema commerciale globale sono in crisi'. Parole chiare dell'organiz...
Popoli indigeni: accusati funzionari in Brasile, Guarani sfrattati
In Brasile è in corso la prima indagine mai compiuta nel paese sul genocidio di una tribù indigena: tra le persone accusate ci sono anche un ex-governatore di stato e un ex capo di polizia - inform...
Wto: protesta a Lamy, Zambia il no alla retorica
La prima giornata della ministeriale di Hong Kong si è aperta con il discorso del direttore generale Pascal Lamy che ha ricevuto la contestazione di cinquanta attivisti che sono riusciti ad entrare...
No Tav: 17 dicembre, al corteo segue l'happening
Dopo giorni di servizi giornalistici volti ad accentuare le differenze che compongono il movimento contro la Tav in Val di Susa, si è arrivati a una proposta che si intreccia a quella fatta dai Sin...
Finanziaria: reintegrare la cooperazione, digiuni contro spese militari
Il Governo presenterà a breve alla Camera il maxi emendamento sulla Finanziaria che otterrà probabilmente la fiducia già nei prossimi giorni. L'Associazione Ong Italiane chiede almeno il reintegro...
Diritti umani: iniziative in Italia, violazioni in Cina
Numerose le iniziative per il 57mo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani. Migliaia di attivisti di Amnesty International in oltre 30 paesi prendono parte alla "Maratona...