Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Olimpiadi? No grazie!

26 Gennaio 2006
In occasione del passaggio della fiaccola olimpionica a Milano, il Coordinamento Lombardo Nord Sud del Mondo sarà presente per spiegare alla gente perchè le Olimpiadi sono solo un ottimo affare per...

Public Eye Awards, un "riconoscimento" per gli irresponsabili

24 Gennaio 2006
Tra le contromanifestazioni al Forum economico mondiale (WEF) spiccano i "Public Eye Awards" per le aziende senza un'anima sociale ed ecologica. Le aziende in lizza per il "premio&qu...

Appello di Bamako sull'acqua

23 Gennaio 2006
Al termine di una serie di incontri sul tema dell'acqua, della mercificazione della vita e della privatizzazione dei servizi di base e di cittadinanza (acqua, energia, salute, istruzione, trasporti...

Palestina: migliaia in marcia contro il Muro a Bil'in

21 Gennaio 2006
Erano 2500 le persone che hanno dimostrato pacificamente contro il Muro di Separazione venerdì 20 gennaio. Alla manifestazione nei pressi del villaggio di Bil'in, vicino a Ramallah c'erano circa 30...

Riflessioni sulla resistenza e incontro a Genova

17 Gennaio 2006
Ora sembra che anche gli Stati Uniti stiano scoprendo che in Iraq c'è la resistenza. Infatti il "New York Times" del 7 gennaio 2006 informa che esponenti politico-militari USA hanno inizi...

Forum dell'Acqua, in marzo a Roma

15 Gennaio 2006
Il 14 gennaio si è tenuto a Pescara il quinto incontro nazionale verso il Forum italiano dei movimenti per l'acqua. L'incontro, a cui hanno partecipato 49 persone, ha visto un significativo allarga...

Basta guerra, verso il 18 marzo

14 Gennaio 2006
"Tre anni fa, una coalizione guidata dal Governo USA diede avvio alla guerra contro l'Iraq. Oggi, le ragioni per mobilitarsi contro la guerra sono sempre più evidenti" così inizia l'appel...

Campagna 'banche armate': un convegno di confronto

12 Gennaio 2006
Armi e risparmi, banche e trasparenza, eticità e cittadinanza. Sono i temi che la Campagna di pressione alle "banche armate" torna a sollevare in occasione del suo primo convegno nazional...

Italia: 1,4 miliardi di euro per le Fremm, 1,3 per le banche armate

07 Gennaio 2006
Con una disposizione caldeggiata anche da parte dell'opposizione è stato finanziato il programma di cooperazione italo-francese per la realizzazione delle fregate europee multimissione (FREMM): si...

America Latina: il protagonismo dei Nat's verso il Foro Sociale

03 Gennaio 2006
In occasione del 16° anniversario della Convenzione dei Diritti dell'infanzia firmata a New York il 20 novembre 1989, i movimenti NATs di bambini, bambine e adolescenti lavoratori organizzati in Am...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010