www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Armi: la risposta di Fiom e Fim sulla 185
Doppia presa di posizione dei sindacati metalmeccanici Fiom e Fim (aderenti a Rete Disarmo) sulle richieste di modifiche alla legge 185/90 sul commercio di armi avvenute nel corso di un convegno a...
Bologna: Arci, no alle misure repressive
"Bologna è un caso nazionale. Lo sgombero delle baracche degli immigrati deciso dal sindaco, le reazioni esasperate e sopra le righe di alcuni, la polizia che carica i giovani davanti al Comun...
Italia: Rete Disarmo incontra Lula a Roma
Una delegazione della Rete italiana per il disarmo e della Campagna "Control Arms" ha incontrato a Roma il presidente del Brasile Luiz Ignacio Lula da Silva. L'incontro si è tenuto nell'a...
Reti antirazziste in cammino
Appello dall'Assemblea nazionale dei Movimenti per la libertà di circolazione e per la chiusura dei centri di detenzione dei migranti. Saremo di nuovo in piazza il 22 ottobre a Gradisca d'Isonzo e...
Commercio: enti locali a Liegi contro l'Agcs
Il 22/23 ottobre si svolgerà a Liegi un incontro delle amministrazioni locali impegnate contro l'Accordo Generale sul Commercio dei Servizi (AGCS) che interessa il nord e il sud del nostro pianeta....
Brasile: disarmo, sondaggi per il Sì al 76%
Un'inchiesta realizzata a fine agosto dall'Istituto Ipsos e diffusa dall'Agenzia di Stato rivela che il 76% dei brasiliani sono favorevoli al disarmo. Un buon dato che non deve persuadere a pensare...
Finanziaria: i Comuni si mobilitano il 15 ottobre
Per la giornata di sabato 15 ottobre è annunciata una mobilitazione per i Beni Comuni da parte degli Enti Locali per protestare contro la manovra finanziaria del Governo. In un comunicato diffuso d...
Brasile, tre proposte per il referendum sul disarmo
Il referendum che si svolgera' il 23 ottobre in Brasile riguarda l'intera umanita'. Se in un paese del mondo il'intera popolazione o almeno una grande maggioranza di essa si mette in cammino sulla...
Armi: banche, basta menzogne sull'export!
"Basta con le menzogne! Industria militare e varie banche italiane fanno affari con l'export di armi e il Governo vuole zittire i cittadini". E' la forte presa di posizione dei tre dirett...
Palestina: coloni aggrediscono due villaggi e pacifisti
Il 24 settembre 2005, nei pressi di Suseya, villaggio palestinese nelle colline a sud di Hebron, si è consumata l'ennesima violenza da parte di coloni israeliani nazional-religiosi provenienti dal...