www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Fim-Cisl: Trattato Onu sul commercio d'armi per porre fine a triangolazioni
La Fim-Cisl "accoglie con soddisfazione" il voto dell'Assemblea Generale dell'Onu favorevole all'adozione di un Trattato internazionale legalmente vincolante sul commercio delle armi conv...
Amnesty: la morte di Pinochet non chiuda il capitolo giustizia
"La morte di Pinochet non deve chiudere il capitolo più nero della storia cilena, contrassegnato da gravi violazioni dei diritti umani e dall'impunità. Il governo deve assicurare che tutti i r...
Control Arms: Usa e Ue aggirano gli embarghi di armi
"Aziende statunitensi, canadesi e dell'Unione europea hanno aggirato i controlli sull'esportazione di armi attraverso la vendita di singoli componenti e il subappalto della produzione in altri...
Ocse: 'finanza creativa' per ristrutturare il debito della Nigeria
Mentre l'attenzione della Farnesina è concentrata sulla vicenda dei quattro tecnici dell'Eni rapiti in Nigeria, martedì scorso i Paesi del Comitato per l'assistenza allo sviluppo dell'Organizzazion...
10 dicembre: azioni di Amnesty, stop alle violenze in Darfur
In occasione del 10 dicembre, 58mo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, Amnesty International organizza una serie di iniziative in favore di vittime di violazioni dei diri...
Roma: indigeni Mapuche protestano contro la Benetton
Una delegazione di indigeni Mapuche della Patagonia Argentina ha manifestatooggi contro la Benetton di fronte ad una delle sue principali filiali, a Piazza di Spagna. Il popolo Mapuche ha denuncia...
Focsiv: assegnato l'Oscar del volontariato Internazionale
In occasione della giornata Mondiale del Volontariato indetta dalle Nazioni Unite, che si celebra oggi, Volontari nel mondo - Focsiv ha assegnato nei giorni scorsi l'Oscar del volontariato Internaz...
Onu: stop alla Dichiarazione dei diritti popoli indigeni
Forte delusione e disappunto da parte di numerose associazioni internazionali per il rinvio dell'approvazione della "Dichiarazione generale sui diritti dei popoli indigeni" da parte dell'...
Amnesty: l'Ue si opponga al programma Usa di rendition
Amnesty International annuncia che continuerà a sollecitare il Consiglio dell'Unione europea (Ue) a opporsi pubblicamente e inequivocabilmente a ogni ulteriore complicità nel programma Usa delle re...
Cnca: riavviare interventi di prevenzione sulle droghe
Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) richiama con forza il mondo della politica nazionale a non usare il decreto Turco sulle tabelle per spostare l'attenzione dalle proprie car...