www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Olanda: premiati i Caschi blu complici strage di Srebrenica
I sopravvissuti di Srebrenica protestano contro il conferimento di decorazioni ai Caschi blu olandesi che nel luglio 1995 barattarono la loro incolumità con le truppe di Mladic che trucidarono più...
Indymedia: chiusura per pausa di riflessione, non funerale
Il sito italiano di Indymedia chiude momentaneamente i battenti. Il sito di area no global dopo sei anni "ha bisogno di ripensare il suo modo di essere media, e per farlo ha bisogno di silenz...
Aids: diritti dei malati, Thailandia dà accesso a farmaco
In occasione del 1° dicembre, Giornata mondiale per la lotta all'Aids, Amnesty International chiede la protezione dei diritti umani di tutte le persone che convivono con l'Hiv/Aids e sottolinea la...
Stati generali: il Governo sostenga interventi civili di pace
"Più strumenti civili di promozione della pace e gestione dei conflitti per l'Italia": è questa la richiesta delle numerose associazioni che hanno promosso il seminario sui "corpi ci...
Amnesty: l'Ue chieda a Putin rispetto dei diritti e stop a tortura
Alla vigilia del Summit tra Unione europea (Ue) e Russia, in programma venerdì 24 novembre, Amnesty International ha diffuso un rapporto in cui denuncia "l'ampio uso della tortura nei centri d...
Lavoro minorile: urge Piano d'azione contro lo sfruttamento
Il fenomeno dello sfruttamento del lavoro minorile riguarda molto da vicino l'Italia, dove, secondo i dati Istat, su 144.285 bambini tra i 7 e i 14 anni che sarebbero economicamente attivi, ben 31....
Nobel per la Pace: armi atomiche illegali, Carta della nonviolenza
"Le armi atomiche devono essere dichiarate illegali, ridotte e infine distrutte. Un mondo pacifico e non violento deve essere un mondo libero dalle armi nucleari". Ricordando le parole di...
Roma: 7° Summit mondiale dei premi Nobel per la pace
Inizia domani a Roma il 7° Summit mondiale dei premi Nobel per la pace, promosso dalla fondazione Gorbachev, dal Segretariato permanente dei premi Nobel per la pace e il Comune di Roma, con il tito...
Nobel per la Pace: armi atomiche illegali, adottata Carta della nonviolenza
"Le armi atomiche devono essere dichiarate illegali, ridotte e infine distrutte. Un mondo pacifico e non violento deve essere un mondo libero dalle armi nucleari". Ricordando le parole di...
Finanziaria: aumentano le spese militari, tagli alla cooperazione
L'Associazione ONG italiane sostiene e rilancia la lettera di richieste al Governo sottoscritta da 53 Senatori della maggioranza alla vigilia del voto di fiducia alla Camera della Finanziaria 2007....