
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Iraq: terra di civiltà, profezie e sedizioni
Per capire l’odierna tragica situazione dell’Iraq bisogna guardare indietro, a una storia insanguinata fatta di ribellioni e tentativi di governare la “terra dei due fiumi” (Hicham Idar)
Bosnia Erzegovina: domenica le affollatissime elezioni
Domani si svolgeranno le elezioni nel tormentato Stato balcanico: 65 partiti, 24 candidati indipendenti, 24 coalizioni; un mosaico di consultazioni diversificate in un Paese frammentato da division...
La Catalogna sogna il referendum per l’indipendenza
Nel terzo centenario dalla perdita delle sue istituzioni autonome, la Catalogna ha indetto per il 9 novembre un referendum popolare per sancire il sogno indipendentista (Miriam Rossi)
Azzardo e fisco. Becchetti: «Non ci prendiamo in giro»
I Monopoli di Stato vogliono frenare l’iter per contenere la diffusione del gioco di azzardo. L’economista Leonardo Becchetti spiega in questo articolo, pubblicato da Avvenire, come lo Stato cerca...
Il diritto a prostituirsi. Pro e contro
Si discute da anni di legalizzazione della prostituzione. In questa intervista a Pia Covre una sintesi dei problemi sul tappeto e delle possibili soluzioni (Daniela Bandelli)
Nuova Commissione europea: le audizioni al PE
Si sono concluse le audizioni per i primi dieci candidati commissari dell’Esecutivo guidato da Jean-Claude Juncker. Il punto sugli ‘esami orali’ in corso in Parlamento europeo: oggi è la volta del...
TTIP: Negli Stati Uniti non c’è consenso politico, dice il Parlamento europeo
Le trattative per l’accordo di libero scambio tra Europa e Stati Uniti sono arrivate a un punto decisivo, però in ambedue le sponde dell’oceano aumentano i dubbi e le perplessità. La posizione del...
Vulnerabilità: da problema a risorsa
In relazione alla debolezza e alla fragilità occorre cambiare approccio e punto di vista. Unimondo dedica questa settimana alla disabilità in occasione del Convegno in Kenya “With a different mind”...
Scotland says No, the EU says Maybe
As the dust settles on the Scottish referendum, the Brussels political establishment is as relieved as Westminster. But was Scotland’s EU membership ever really in doubt? (Valentina Pavarotti)
Lettera alla CGIL della Spezia: "Quale futuro per la città militare?"
La città della Spezia è dalla nascita del Regno d'Italia uno dei principali poli dell'industria militare nazionale. La CGIL locale ha promosso una tre giorni di incontri per “provare a disegna...






