
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Cosa c'è dietro l'Accordo tra USA e Cina
Noi dell'Agenzia di Stampa Giovanile abbiamo parlato con Bonun Li, giovane attivista cinese venuto alla Conferenza della Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici
Gran Bretagna: si diffonde la retorica anti-immigrazione
A sei mesi dalle elezioni politiche britanniche i partiti politici si scontrano sull’immigrazione, con derive preoccupanti (Lorenzo Piccoli)
La Dichiarazione universale oggi, nella ricorrenza del #10Dicembre
Lo slogan “Human rights 365” scandisce questa Giornata internazionale dei diritti umani, per ricordare che l’impegno di tutela dei diritti umani è valido ogni giorno dell’anno. (Miriam Rossi)
In Europa “manca l’aria”
Proposto il taglio del pacchetto di norme contro l’inquinamento dal Programma di lavoro dell’Unione Europea per il 2015. (Alessandro Graziadei)
Aspettando la #RobinHoodTax
Domani si terrà il Consiglio Europeo dei Ministri dell’Economia e delle Finanze dell’Unione. Sarà l’occasione per togliere soldi alla finanza speculativa in favore di chi ne ha davvero bi...
La Cina continua a muoversi verso le città
Le politiche cinesi di rimozione dei vincoli all’inurbamento delle masse contadine devono fare i conti con le garanzie di diritti economici, sociali e culturali. (Miriam Rossi)
Un'agenzia di stampa giovanile alla Conferenza Onu sul Clima
Una delegazione di 10 giovani studenti e ricercatori del Trentino sarà presente alla prossima Conferenza delle Parti della Convenzione ONU sui Cambiamenti Climatici in Perù. (Paulo Lima)
Tunisi, la grande attesa
Siamo al passaggio decisivo. Poche ore ancora: poi, l’esito delle tanto sospirate “presidenziali”. Le prime sotto l’egida di una nuova sovrana, spesso esigente, talvolta crudele: Libertà. (Omar...
Messico e i diritti dell’Infanzia
E’ stata una giornata triste qui in Messico per la celebrazione del 25 anniversario della Convenzione dei diritti del bambino, adottata il 20 novembre 1989 dalle Nazioni Unite. (Cristiano&...
E lo sguardo sull’Ungheria di Orban diventa uno scontro tra tifoserie
Qual è la percezione di Viktor Orban al di fuori dell’Ungheria? Uno strenuo difensore della sovranità dell’Ungheria contro l’ingerenza di Bruxelles o un leader autoritario e pericoloso? (Miriam...






