Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Piccoli comuni, buone pratiche sociali

26 Marzo 2015
Nasce un portale in cui i primi cittadini italiani presentano le tante iniziative sociali deliberate a livello locale. Dalla didattica a distanza agli sconti Imu per chi aiuta i poveri, sono già ta...

Giornata Mondiale dell’Acqua (solo se bene comune!)

22 Marzo 2015
Oggi è la Giornata Mondiale dell’Acqua, ma al di là delle dichiarazione di facciata l’acqua è ancora un bene comune sotto il costante attacco di governi e multinazionali. (Alessandro Graziadei)

Cina: la grande muraglia digitale?

21 Marzo 2015
A quanto pare le nuove regole per il web cinese limitano ulteriormente la libertà e faciliteranno una nuova criminalizzazione delle minoranze… (Alessandro Graziadei)

Elezioni in Israele: testa a testa Netanyahu e Herzog

16 Marzo 2015
Domani  17 marzo, si terranno le elezioni legislative in Israele. Nelle ultime settimane il premier uscente Benjamin Netanyahu ha perso molti consensi. (Lorenzo Piccoli)

Un primo accenno di pace per la Repubblica Centroafricana?

15 Marzo 2015
Dopo due anni di violenze in Repubblica Centroafricana, la Comunità di Sant’Egidio è riuscita a ottenere un generale accordo tra i leader delle principali forze politiche. (Miriam Rossi)

Italia: stanno svuotando il Mare nostrum

14 Marzo 2015
Lo scorso 4 marzo Greenpeace ha rilanciato l’allarme sulla pesca eccessiva nel Bel paese: “stanno svuotando i nostri mari”. (Alessandro Graziadei)

Dall’URSS di Gorbaciov alla Russia di Putin: 30 anni di mutamenti

11 Marzo 2015
30 anni fa Gorbaciov diveniva il Segretario del Partito Comunista dell’URSS. Uno sguardo dal crollo dell’Unione Sovietica alla crisi della Russia di oggi. (Miriam Rossi)

Bangladesh: siamo tutti Avijit Roy?

08 Marzo 2015
“I terrorismi basati sulla fede non sono altro che virus. Se si permette loro di diffondersi, devasteranno la società in proporzioni endemiche”. (Alessandro Graziadei)

Quando il potere si esercita in collaborazione

07 Marzo 2015
Cos'è il community organizing e perché promuoverlo in Italia. Il positivo esempio dell’attivismo civico americano dell'Industrial Areas Foundation. (Diego Galli)

Azzardo per il sociale con il “Fondo buone cause”

05 Marzo 2015
C'è chi già festeggia per l'annunciato "Fondo Buone Cause" che dovrebbe destinare una cifra annua di 250 milioni. Soldi che arrivano direttamente dall'azzardo "legale". Si reali...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)