Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Politiche per l’Italia interna

10 Febbraio 2015
Come ci ha insegnato Fabrizio Barca, bisogna intrecciare in ogni scelta importante competenze locali e contributi esterni. Con loro e con tanti altri vogliamo costruire una trama nuova, c...

Test elettorale in Francia: Partito Socialista vs Fronte Nazionale

09 Febbraio 2015
Il voto nel Dipartimento del Doubs accende i riflettori sulla politica francese dopo gli attentati terroristici di Parigi. (Miriam Rossi)

Al via i Corpi civili di pace

05 Febbraio 2015
Promuovere in modo imparziale la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale: questo è il compito che nel prossimo triennio 500 giovani volontari svolgeranno in azioni di p...

Ucraina, se l’Europa si incendia

05 Febbraio 2015
La situazione nell’est dell’Ucraina  è precipitata. Convenienze e superficialità in un conflitto sempre più pericoloso. (Piergiorgio Cattani) 

Syriza, quanta sostenibilità c’è dietro la Grecia di Tsipras?

29 Gennaio 2015
Molte sopracciglia si sono alzate più del naturale di fronte alla notizia annunciata dal leader di Syriza Tsipras, premier in pectore della Grecia, che ha teso la mano alla formazione di centr...

Magalli for President?!

29 Gennaio 2015
Ci siamo: i “grandi elettori” stanno per scegliere il nuovo Presidente della Repubblica. I partiti si dividono, Renzi simula, Berlusconi dissimula. Chi sarà il nuovo titolare del Quirinale? (Fab...

L'araba Fenice dei Centri di Identificazione e Espulsione

28 Gennaio 2015
Sono passati da 11 a 5 e calati di capienza, eppure i Centri di Identificazione e Espulsione continuano a rinascere. (Giacomo Zandonini)

Diritti violati e cattiva gestione. Viaggio nei CIE dopo Mafia capitale

27 Gennaio 2015
“Più che un campo di concentramento i Centri di Identificazione e Espulsione sono campi in cui vengono smaltite le scorie umane della globalizzazione”. (Giacomo Zandonini)

Le elezioni in Grecia: crescita o austerità?, questo è il dilemma

24 Gennaio 2015
Domani la Grecia è chiamata alle urne a confermare le politiche di rigore sinora attuale o a puntare sulla carta Syriza di Alexis Tsipras. (Miriam Rossi)

Lavoro minorile in Bolivia: scandalo o riscatto?

21 Gennaio 2015
La Bolivia riconosce il lavoro dei bambini a partire da 10 anni. Le Ong internazionali per i diritti umani insorgono, ma è possibile un’altra lettura. (Cristiano Morsolin)

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)