G8: perquisizione a Gente con violazione delle fonti

Stampa

La redazione del settimanale Gente a Milano e l'abitazione romana del giornalista Gennaro De Stefano sono state perquisite, verso le 9 della mattina del 16 agosto, dalla polizia giudiziaria su ordine della Procura di Genova. Reporter senza frontiere denuncia questi metodi che rappresentano un attentato alla protezione del segreto delle fonti giornalistiche. "Queste azioni sono contrarie alla giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani. Questa istituzione considera infatti le perquisizioni al domicilio e nelle redazioni giornalistiche contrarie all'articolo 10 della Convenzione europea dei diritti umani, a meno che non corrispondano a una "imperativa emergenza sociale".

Ma poiché le perquisizioni erano finalizzate alla ricerca di dati legati a fatti che risalgono ormai a più di tre anni fa, questa doppia perquisizione non risponde certo a questi criteri, ma rappresenta invece una grave violazione del giornalismo investigativo", ha dichiarato l'organizzazione internazionale per la difesa della libertà di stampa. La polizia giudiziaria cercava dei documenti relativi all'inchiesta della Procura di Genova sulle violenze commesse in occasione del G8 che si era tenuto nel capoluogo ligure nel luglio del 2001. Il settimanale Gente, che stava lavorando su questo tema, avrebbe presto pubblicato una sua inchiesta su questo argomento, ma i documenti di cui disponeva sono stati messi preventivamente sotto sequestro. Nel corso della perquisizione, il direttore del settimanale, Umberto Brindani, e il giornalista Gennaro De Stefano, sono stati informati che i loro nomi sono stati iscritti nel registro degli indagati per il reato di "ricettazione e occultamento di documenti".

Ultime su questo tema

Ballottaggio a sorpresa in Ecuador

17 Febbraio 2025
L’attuale Presidente Daniel Noboa ha ottenuto il 44.4 percento dei voti, contro il 44,1 della rivale di sinistra Luisa Gonzalez. (Maurizio Sacchi)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Trump 2: si prospettano anni difficili. Il punto

10 Gennaio 2025
Trump vede l’Unione Europea come una rivale e un pericolo. (Raffaele Crocco)

Sarà ancora guerra. Il punto

13 Dicembre 2024
Sarà ancora guerra. O comunque, saranno tensioni pericolose per tutta la regione, nella logica del Risiko planetario. (Raffaele Crocco)

Occupied Territories. Stories from Lebanon, Gaza and the West Bank

10 Dicembre 2024
Questa mostra vuole essere un grido d’allarme. Vicino a noi, poche centinaia di chilometri al di là del mare, si sta consumando una tragedia. (Raffaele Crocco)

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione