www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Altra-informazione/Rsf-condanna-con-fermezza-per-sospensione-rete-Al-Jazira-63032
Rsf: condanna con fermezza per sospensione rete Al-Jazira
Altra informazione
Stampa
Reporter senza frontiere condanna fermamente la decisione presa dalle autorità algerine di " sospendere provvisoriamente " le attività della rete satellitare araba Al-Jazira in Algeria e chiede che questa misura sia eliminata immediatamente e senza condizioni. Il ministero della Cultura e della Comunicazione ha informato, il 30 giugno 2004, Mohamed Daho, corrispondente della rete Al-Jazira ad Algeri, che le attività della televisione satellitare erano sospese " fino a nuovo ordine ". Il motivo ufficiale sarebbe la riorganizzazione in corso d'opera dei corrispondenti esteri. In questo caso, Reporter senza frontiere si stupisce che questa " riorganizzazione in corso d'opera " riguardi unicamente la rete Al-Jazira.
"Questa decisione arbitraria equivale di fatto a un atto di censura ", ha dichiarato l'organizzazione internazionale per la difesa della libertà di stampa. " Per la prima volta, da oltre 10 anni, si vuole impedire a una televisione straniera presente in Algeria di coprire l'attualità del paese. Questa nuova iniziativa contro la libertà di stampa è estremamente preoccupante ed è un inquietante campanello d'allarme per tutta la stampa estera presente in Algeria, dove è da mesi in corso un preoccupante braccio di ferro tra le autorità e la stampa privata del paese. Questa escalation lascia presagire una pericolosa deriva repressiva da parte del governo dopo la rielezione del presidente Abdelaziz Bouteflika", continua l'organizzazione.
Secondo alcune fonti, si tratterebbe in realtà di una misura di rappresaglia consecutiva alla diffuslone di un dibattito sull'Algeria che si è tenuto la settimana scorsa nella trasmissione "El-Itidjah el-Mouakass". Durante questo programma, era stata data la parola ad alcuni oppositori che avevano fermamente criticato i generali algerini e la politica di riconciliazione nazionale avviata dal presidente Abdelaziz Bouteflika. Secondo un sondaggio realizzato e reso pubblico dalla rete televisiva, il 72 % dei telespettatori non ritiene che la situazione sia effettivamente migliorata nel paese.
La rete televisiva Al-Jazira, captata grazie alla parabola, è molto seguita in Algeria, insieme ad altre emittenti arabe e francesi. Nel febbraio 2004, Reporter senza frontiere si era allarmata per il rifiuto opposto dal ministero della Cultura e della Comunicazione di rinnovare gli accrediti stampa di molti giornalisti algerini che lavorano per le testate estere, con il pretesto che era ormai proibito collaborare con più di un media. A tutt'oggi, alcuni corrispondenti della stampa internazionale sono sempre in attesa di ricevere i loro accrediti.