Altra informazione

La scheda

Con “Altra Informazione” ci si può riferire alle varie sfaccettature dell’informazione a seconda del periodo che si prende in considerazione. In tempi di guerra si può parlare di “contro- informazione”, in tempi di regimi dittatoriali di “informazione clandestina”, mentre nell’era contemporanea, e soprattutto nel villaggio globale, grazie a internet l’informazione non è più monopolio della stampa, radio o tv. Oggi con la diffusione del Web 2.0, tutti possono produrre notizie e diffonderle al resto del mondo. L’Altra Informazione svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di una società dell’informazione inclusiva e incentrata sulle persone e sui popoli dei Sud del mondo: uno degli aspetti positivi della globalizzazione è, infatti, quello di favorire l’inclusione mettendo a disposizione di persone e gruppi che prima erano completamente esclusi, tecnologie e mezzi per condividere cause e strategie di azione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Sudan: è ancora emergenza nel Darfur

28 Maggio 2013
Riprende forte lo scontro tra governativi e ribelli nel Darfur e i civili pagano il prezzo piu’ alto. Centinaia di migliaia gli sfollati dallo scorso gennaio (Rita Plantera).

Italia: cani e gatti tutelati nonostante la crisi?

26 Maggio 2013
Anagrafe canina e attività periodiche di microchippatura, strutture comunali che ospitano cani randagi, piani di tutela e controllo delle colonie feline e ancora i servizi offerti per trasportare s...

Testimoni di guerre e di ingiustizie: giornalisti nel mirino

20 Maggio 2013
Fare il giornalista in zone di guerra è ovviamente pericoloso: la stampa libera, che per definizione non parteggia per nessuno, rischia sempre di essere considerata nemica. Nel 2012 il teatro più d...

Se i partiti fanno autocritica, seriamente

13 Maggio 2013
Gli applausi generalizzati del Parlamento durante il discorso del rieletto presidente Napolitano rifletteno la paradossale situazione dei partiti italiani che se perdono vincono lo stesso, come Ber...

Di Mali in peggio

23 Aprile 2013
Da oltre un anno il Mali vive una terrificante e sanguinosa guerra civile. Dopo il clamore scatenatosi nel marzo 2012, la stampa, le televisioni e con esse l’opinione pubblica, hanno distolto l’att...

10 uomini sulla cassa del morto

02 Aprile 2013
La fantasia di Giorgio Napolitano ha inventato il gruppo dei 10 saggi facilitatori che rappresenteranno per due settimane una sorta di governo tecnico al quadrato per appoggiare il governo ufficial...

Quando il calcio è sobrio (e vincente)

15 Marzo 2013
Anche il calcio vive la sua crisi economica. Non stiamo parlando dei club più ricchi come il Milan, il Chelsea, il Real Madrid, blasonati e magari di proprietà di qualche discusso miliardario ma di...

Kenya, elezioni in bilico

08 Marzo 2013
Non si sa ancora l’esito delle elezioni presidenziali in Kenya, anche se si profila un ballottaggio tra i due principali sfidanti Kenyatta e Odinga. Il paese tiene il fiato sospeso anche perché il...

Il web in Cina: sovversivo o conservatore?

06 Marzo 2013
Mezzo miliardo sono i soggetti che formano il popolo della rete in Cina. Consapevoli della propria identità di gruppo, si fanno chiamare i “Cavalieri erranti”. La società civile cinese contemporane...

Elezioni: Unimondo sceglie la responsabilità

21 Febbraio 2013
Siamo in dirittura d’arrivo delle elezioni politiche 2013. All’imperativo categorico di fermare la destra di Berlusconi e della Lega si aggiunge quest’anno la grave situazione di declino a cui è gi...

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione