Riconciliazione

La scheda

La “riconciliazione” intesa come “fenomeno sociale – culturale - politico complesso che coinvolge società intere in fasi di post-conflitto” nel suo evolversi dalle premesse (fiducia e dialogo) passando per le implicazioni concrete (coesistenza e cooperazione) sino ad approdare alle prospettive di consolidamento di una pace durevole (memoria condivisa). Vengono evidenziate, inoltre, durante questo percorso, quali siano le difficoltà, gli ostacoli ma anche le attenzioni e le priorità che gli operatori di pace, mediatori, i facilitatori e chiunque intenda intervenire in un conflitto per supportare un processo di riconciliazione, debba avere o tenere presente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Agricoltura: adottata la riforma della PAC, uno scandalo

28 Giugno 2003
"La riforma della PAC adottata è più il risultato dei patteggiamenti tra la Commissione Europea e gli Stati Membri, che una negoziazione tra Stati Membri" commenta Altragricoltura che sot...

Sardegna: pattumiera per le scorie radiottive

24 Giugno 2003
L'Italia ha ripudiato il nucleare? Si, ma sul suo territorio rimangono da anni tonnellate di scorie radioattive risultato di anni di produzione delle centrali atomiche italiane e quantità non certe...

Ambiente: rifiuti e cemento, frontiere dell'ecomafia

23 Giugno 2003
Nel Rapporto Ecomafia 2003, Legambiente denuncia i traffici illeciti sul ciclo di rifiuti, lanciando un appello alle istituzioni per l'introduzione dei reati ambientali. Condannato anche il mercato...

Conferenza IWC: nuove proposte per la protezione dei cetacei

21 Giugno 2003
La Conferenza della Commissione Baleniera Internazionale si è conclusa a Berlino senza l'approvazione di misure contro le catture accidentali. Tuttavia un successo ambientalista è stata l'approvazi...

21/06 Alessandria: manifestazione per la Val Lemme

19 Giugno 2003
Continua la vicenda della cava nella Val di Lemme vicina al confine tra Piemonte e Liguria. una societa' del gruppo Caltagirone che evidentemente gode di forti appoggi politici vuole costruire una...

Turchia: libertà per Leyla Zana e stop alle violazioni ai curdi

18 Giugno 2003
Con un comunicato le Donne in Nero denunciano le continue torture turche e le gravi violazioni nei confronti della minoranza curda, in particolare sulle donne. "Da Istanbul riceviamo da una ra...

LAV: presentato un memorandum sulla protezione degli animali

12 Giugno 2003
Presidenza italiana UE: la LAV presenta a Ministri e Parlamento un memorandum sulla protezione degli animali. Ne discutono il ministro Sirchia e numerosi parlamenti nel corso del congresso LAV. &qu...

Liberia: mandato di arresto internazionale per presidente Taylor

10 Giugno 2003
Ad Accra, Ghana, si sono avviati i colloqui di pace per la Liberia tra i rappresentanti dell'attuale Govern...

Affreschi per l'ambiente

06 Giugno 2003
In Kenya, grazie all'iniziativa dell'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, nella persona del suo direttore il prof. Elio Traina, in collaborazione con

5 giugno: Giornata Mondiale per l'Ambiente

05 Giugno 2003
"Water - Two Billion People are Dying for It" è lo slogan della Giornata Mondiale per l'Ambiente 2003 che sarà celebrata a Beirut, in Libano, il 5 giugno. Anche in Italia sono molte le in...

Video

'Invictus': Time to Rebuild Our Nation