21/06 Alessandria: manifestazione per la Val Lemme

Stampa

Anche dopo la vittoria in consiglio di stato ed in sede europea si profila la stessa faticaccia, per cui invito qualunque lillipuziano attivo nella zona ad attivarsi in questa battaglia.
La storia della concessione mineraria in Val Lemme che distruggerà sorgenti e acquedotti rischia di avere un epilogo tragico. Dopo i due momenti entusiasmenti:
8 aprile 2003: il Consiglio di Stato accogliendo il ricorso fatto da Carrosio e Gavi in difesa degli acquedotti, annulla il DPCM che rinnovava la concessione mineraria
22 aprile 2003: a seguito di una denuncia di Legambiente la Commissione ambiente della Comunità Europea invia all'Italia una "lettera di messa in mora" per cattiva applicazione delle norme comunitarie.

Nonostante questi avvenimenti il 16 maggio 2003 Berlusconi ha emesso un nuovo decreto con cui autorizza l'apertura della cava.

Per questo motivo stiamo organizzando una manifestazione ad Alessandria, sotto la Provincia, per lunedì 23 ore 10.

La sentenza del Consiglio di Stato dell'8 aprile 2003 aveva sancito inequivocabilmente che la cava del Monte Bruzeta non poteva essere realizzata in quanto in contrasto con la legge 36/94 (legge Galli- art.1 Tutte le acque superficiali e sotterranee ancorché non estratte dal sottosuolo, sono pubbliche e costituiscono una risorsa che è salvaguardata secondo criteri di solidarietà.)
Nonostante questa decisione da parte del massimo organo della giustizia amministrativa il Presidente del Consiglio, con nuovo decreto, ha stravolto il significato della sentenza, con un atto che fa a pezzi il diritto e nega alle popolazioni locali una legittima conquista democratica.
Accettare atti di questa natura vuol dire avvallare un processo di involuzione democratica che va ben oltre i limiti di questa vicenda.

Promuovono: circoli Legambiente Val Lemme e Ovadese, Legambiente Piemonte……

Aderiscono: Parco Capanne di Marcarolo

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

Video

'Invictus': Time to Rebuild Our Nation