Riconciliazione

La scheda

La “riconciliazione” intesa come “fenomeno sociale – culturale - politico complesso che coinvolge società intere in fasi di post-conflitto” nel suo evolversi dalle premesse (fiducia e dialogo) passando per le implicazioni concrete (coesistenza e cooperazione) sino ad approdare alle prospettive di consolidamento di una pace durevole (memoria condivisa). Vengono evidenziate, inoltre, durante questo percorso, quali siano le difficoltà, gli ostacoli ma anche le attenzioni e le priorità che gli operatori di pace, mediatori, i facilitatori e chiunque intenda intervenire in un conflitto per supportare un processo di riconciliazione, debba avere o tenere presente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Vertice dei bambini

03 Giugno 2003
Dall' 11 al 14 giugno 2003 avrà luogo ad Innsbruck il vertice dei bambini sul tema "Desideri dei bambini sul futuro delle Alpi".

Il "serbatoio idrico" d'Europa e la pesca non sostenibile

03 Giugno 2003
Il Wwf propone due attività on line per ragazzi, per imparare a conoscere l'importanza dell'acqua e per capire il problema...

Bandiera della pace, un movimento che è solo all'inizio

03 Giugno 2003
Riparte da Verona l'impegno per la pace. Sotto un sole cocente in tanti pronti ad impegnarsi per un modo di pace e di giustizia. La guerra in Iraq è finita, ma l'impegno di chi ha esposto la bandie...

G8: le alternative ai grandi di Evian

30 Maggio 2003
Dall'1 al 3 giugno il G-8 si riunirà a Evian sul lago Leman a circa dieci chilometri da Ginevra. Molte le iniziative organizzate da Ong, associazioni, sindacati, partiti politici e gruppi militanti...

1 giugno: a Verona un'arena di pace

30 Maggio 2003
'Arena di pace - Per la pace mi espongo anch'io', è lo slogan dell'iniziativa che avrà luogo a Verona domenica 1 giugno. 15mila persone convergeranno nell'arena scaligera sventolando le bandiere ar...

PRIMO PIANO: impronta ecologica

30 Maggio 2003
31 maggio: al via la settimana dell'impronta ecologicaIn occasione della giornata mondiale dell'ambiente, con l'inizi...

Vertice

28 Maggio 2003
Dall'1 al 3 giugno il G-8 si riunirà a Evian, sul lago Leman, a circa dieci chilometri da Ginevra. Saranno molte anche in questo caso le iniziative organizzate da ONG, associazioni, sindacati, part...

Brasile: un Paese libero da OGM

17 Maggio 2003
La seconda edizione delle Giornate di Agroecologia in Brasile ha ribadito l'impegno della società civile contro i transgenici e a favore della costruzione di un progetto popolare per l'agricoltura....

15 maggio: giornata internazionale degli Obiettori di Coscienza

17 Maggio 2003
Quest'anno la Giornata internazionale degli Obiettori di Coscienza (OdC) è dedicata alla resistenza nonviolenta contro l'...

Iraq: un rapporto dell'Unep sui danni ambientali

15 Maggio 2003
L'Unep, (United nations enviroment programme) agenzia dell'Onu dedicata alla protezione ambientale, ha diffuso un rapporto sullo stato dell'ambiente in Iraq. Si tratta di una prima valutazione del...

Video

'Invictus': Time to Rebuild Our Nation