www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Pace
Pace
La scheda
La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Sudafrica, due anni senza Mandela
A due anni dalla scomparsa di Nelson Mandela, il Sudafrica fa ancora i conti con la sua pesante eredità politica e morale. (Miriam Rossi)
Quando il califfo non fa paura
Un ospedale africano, collocato in Benin vicino al confine con Togo e Burkina Faso, non lontano dal Niger, dimostra come cristiani e musulmani possono cooperare. (Fabio Pipinato)
Turchia: i mille volti di un terrorista
La diversa considerazione del concetto di “terrorismo” nel paese a metà tra Siria ed Europa. (Sofia Verza)
Pacifismo, facile bersaglio
Uno degli effetti collaterali dell'allarme terrorismo, è certamente la bocciatura definitiva del pacifismo da parte di una fetta consistente dell'opinione pubblica. Se ne è fatto portavoce l'editor...
Musulmano non fa rima con terrorista, ma con cristiano
Islam, Isis, musulmani: mentre il mondo torna in guerra, regna il caos. Le idee sono poche e ben confuse, il rischio di commettere clamorosi errori di valutazione altissimo. (Fabio Pizzi)
Tutti contro l’Isis. Nessuno per davvero
Soffiano venti di guerra. Il circo mediatico torna a essere un “war movie”, in cui le immagini dei raid si mescolano a sparuti elementi di riflessione. (Omar Bellicini)
I diritti dei meninos de rua calpestati anche nell’anniversario che li celebra
Le Pre Olimpiadi dell’Infanzia, organizzate dall’associazione São Martinho e dalla Red Rio Criança a Flamengo, sono state un omaggio agli abitanti più invisibili della Cidade Maravilhosa, tornati d...
“Viva la Repubblica! Viva la Francia!” … Viva la guerra!
All’indomani dell’attacco terroristico di Parigi del 13 novembre, il presidente François Hollande dichiara che la Francia è in guerra. (Miriam Rossi)
Bombe all’Arabia Saudita: inaccettabile che per la Pinotti sia “tutto regolare”
Rete Disarmo, Amnesty Italia e OPAL di Brescia, a seguito delle dichiarazioni del min. Pinotti, chiedono un incontro urgente con Renzi per chiarire la posizione del Governo italiano sulle esportazi...
Bombe all’Arabia Saudita: inaccettabile che per la Pinotti sia “tutto regolare”
Rete Disarmo, Amnesty Italia e OPAL di Brescia, a seguito delle dichiarazioni del min. Pinotti, chiedono un incontro urgente con Renzi per chiarire la posizione del Governo italiano sulle esportazi...