Pace

La scheda

La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

COP21: gli attivisti del clima tra paura e mobilitazione

20 Novembre 2015
“No, la COP21 si terrà. Le misure di sicurezza saranno rafforzate, ma si tratta di un evento assolutamente necessario per contrastare i cambiamenti climatici, e lo faremo” (Anna Toro)

"Accuso le compagnie petrolifere di praticare un genocidio contro gli ogoni"

10 Novembre 2015
A vent’anni dall’uccisione dell’intellettuale e attivista Ken Saro-Wiwa il governo nigeriano ha confiscato un’opera d’arte in forma di bus a lui dedicata (Giacomo Zandonini)

Renzi in Arabia: dichiari lo stop di invio di armi e rispetto dei diritti umani

09 Novembre 2015
Rete Disarmo, Amnesty Italia e OPAL Brescia chiedono, in occasione delle visita di Renzi in Arabia Saudita, di annunciare la sospensione dell’invio di sistemi militari e una presa di posizione sull...

Elezioni in Myanmar, un “pellegrinaggio" verso la democrazia

08 Novembre 2015
Myanmar oggi al voto. L’arcivescovo di Yangon parla di “processo democratico doloroso, ma in pieno corso”. (Francis Khoo Thwe)

Per capire l’Islam “politico”

05 Novembre 2015
Una nostra intervista al professor Campanini, uno dei maggiori esperti italiani del mondo islamico. Una riflessione oltre gli stereotipi dei mezzi d’informazione. (A cura di Piergiorgio Cattani)...

Italia: cargo di bombe per l'Arabia Saudita che bombarda lo Yemen

31 Ottobre 2015
“E’ inaccettabile che giorno in cui l’UE ha assegnato il Premio Sakharov al blogger saudita incarcerato Raif Badawi, dall’Italia siano partite nuove bombe destinate all’Arabia Saudita che sta...

Elezioni in Turchia, la libertà di stampa sempre più minacciata

30 Ottobre 2015
Domenica si vota per le elezioni politiche: una vigilia segnata da tensione, attacchi ai giornalisti, provvedimenti drastici da parte del governo. (Sofia Verza)

24 ottobre: i 70 anni della Carta ONU

24 Ottobre 2015
Il 24 ottobre 1945 entrava in vigore lo Statuto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU). A 70 anni di distanza, un bilancio della sua azione. (Miriam Rossi)

Le isole della nonviolenza

23 Ottobre 2015
Oggi a Padova sarà consegnato il Premio Sean MacBride 2015: ex aequo al Popolo di Lampedusa e al Villaggio di Gangjeon, sull’Isola di Jeju in Corea. (Alessandro Graziadei) 

È tempo di (ri)fondare una nuova cittadinanza ecologica

22 Ottobre 2015
“Peace and Planet” ci racconta l’impegno a costruire e diffondere una nuova cittadinanza ecologica che miri ad un’alleanza tra ambiente e democrazia. (Sara Bin)

Video

TG3: Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007