Corpi civili di pace

La scheda

Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?

Leggi tutta la scheda »
Zivile_Friedenskorps.pdf 140,38 kB

Notizie

Il Diritto alla difesa civile

07 Maggio 2004
Si è svolto il 2 maggio scorso l'incontro nazionale della Rete dei Corpi Civili di Pace, piattaforma costituita da una serie di associazioni che lavorano già da diverso tempo nell'ambito della dife...

Afghanistan: tornano i profughi, ma continuano le violenze

06 Maggio 2004
L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Ruud Lubbers ha oggi espresso soddisfazione per il ritorno di oltre 3 milioni di afgani nel proprio paese durante gli ultimi due anni, ma ha...

Palestina: liberati prigionieri politici e pacifista Vanunu

29 Aprile 2004
A Ramallah circa ottomila persone hanno partecipato alla manifestazione per la liberazione dei prigionieri politici palestinesi, che ancora oggi sono circa 5.400, alcuni dei quali minorenni, sono d...

Azione nonviolenta di Ta'ayush contro la violenza dei coloni

29 Aprile 2004
Circa 250 israeliani di cui alcuni palestinesi e molti ebrei, si sono recati nell'estremo sud della West Bank, all'interno dei Territori Occupati Palestinesi, per portare la loro solidarietà concre...

Paxchristi: pur di salvare una vita umana...

28 Aprile 2004
Paxchristi si dichiara disponibile a scendere in piazza dopo la richiesta di una grande manifestazione che viene avanzata dai sequestratori dei nostri connazionali in Iraq ci vede disponibili a rit...

Beati: invito a manifestare con i familiari dei rapiti

28 Aprile 2004
L'Associazione Nazionale Beati i costruttori di pace lancia un appello alla partecipazione alla manifestazione che si svolgerà domani a Roma alle ore 17, rispondendo così all'appello delle famiglie...

Biciclettata nonviolenta per smascherare l'Agip

24 Aprile 2004
A Rovereto si è svolta sabato 24 aprile una biciclettata nonviolenta contro la guerra che ha visto un numeroso gruppo di biciclette sfidare la pioggia del primo pomeriggio per conludersi per le vie...

22 maggio, Ponte Europa: Europa pacifica e pacificatrice

23 Aprile 2004
Il Movimento Nonviolento propone a tutti gli amici della nonviolenza una giornata per un'Europa militarmente neutrale, solidale, nonviolenta, per rendere pubbliche e visibili le nostre proposte, a...

Solidarietà con il governo spagnolo

23 Aprile 2004
Viste le reazioni negative della Amministra-zione statunitense e anche italiana alle scelte del Governo spagnolo riguardo all'Iraq, "Beati i costruttori di pace" invita a far pervenire a...

Ultima beffa per Vanunu, pacifista di Israele

21 Aprile 2004
Il 21 aprile Mordechai Vanunu ha lasciato il carcere israeliano di Shekma, ad Askhelon: ha scontato tutti e diciotto gli anni a cui era stato condannato come spia per aver rivelato all'opinione pub...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

 

Nazionali

 

Campagne

Video

Corpi civili di pace