Corpi civili di pace

La scheda

Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?

Leggi tutta la scheda »
Zivile_Friedenskorps.pdf 140,38 kB

Notizie

Caritas Italiana: il 2 giugno "coscienza di pace" con Zanotelli e Nozza

27 Maggio 2004
Il 2 giugno al Palasport di Vicenza momento di riflessione col missionario comboniano padre Alex Zanotelli e il direttore della Caritas Italiana don Vittorio Nozza, per ricordare i 25 anni dell'obi...

Africa: tra guerre dimenticate e profughi di ritorno

27 Maggio 2004
"I problemi dell'Africa rischiano di passare in secondo piano rispetto alle crisi in Medio Oriente e Iraq" - ha affermato stamani il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, inte...

Sudan: presto i 'gruppi di battaglia' dell'UE nel Darfur

26 Maggio 2004
Il generale danese Gustav H㤀gglund, che ha da poco lasciato la guida del Comitato Militare dell'UE (CMUE) ha dichiarato che è "molto probabile" un prossimo intervento militare dell'UE in...

Unip: intensi i lavori nei seminari su pace e non-violenza

24 Maggio 2004
Presso l'Università Internazionale per la Pace di Rovereto si è conclusa, sabato scorso, la prima settimana di corso dedicato alla riflessione su Pace, conflitti e non-violenza nell'era della globa...

Pagare per la pace, non per la guerra

21 Maggio 2004
Un cartello di organizzazioni promuove a livello nazionale una raccolta firme indirizzata al Presidente della Repubblica che chiede di prendere iniziativa affinché lo Stato italiano legittimi il ve...

Brasile: no allo sfruttamento con Lula in difficoltà

19 Maggio 2004
Dopo la celebrazione della giornata della lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei bambini, il governo Lula deve trovare nuovi finanziamenti che secondo l'Inesc sono insufficienti. Contr...

Tavola della pace: domani "Via l'Italia dalla guerra"

19 Maggio 2004
Alla vigilia del dibattito parlamentare sul futuro della missione militare italiana in Iraq, la Tavola della pace lancia un nuovo pressante appello a tutte le forze politiche per chiedere il ritiro...

Fermate i bulldozer a Rafah!

18 Maggio 2004
L'International Alliance of Inhabitants sostiene la campagna mondiale verso le istituzioni israeliane affinchè si fermi l'abbattimento di centinaia di case palestinesi a Rafah, sul confine della St...

Unip: 25 attivisti latinoamericani a Rovereto per il corso su nonviolenza

17 Maggio 2004
Ad attivisti operanti in queste realtà nell'ambito di movimenti dal basso è dedicata la prima edizione del percorso internazionale di seminari in lingua spagnola, organizzato dalla Università Inter...

Coloni incendiano terreno coltivato su cui si deve esprimere la Corte

12 Maggio 2004
Coloni incendiano terreno coltivato su cui si deve esprimere la Corte Israeliana in merito alla costruzione del Muro. Danneggiati ulivi e coltivazione di grano. . Gli abitanti del villaggio hanno c...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

 

Nazionali

 

Campagne

Video

Corpi civili di pace