Corpi civili di pace

La scheda

Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?

Leggi tutta la scheda »
Zivile_Friedenskorps.pdf 140,38 kB

Notizie

Italia: contestata la Festa delle forze armate

02 Giugno 2004
Festa della Repubblica movimenta da numerose manifestazioni e azioni che nelle città d'Italia hanno visto gruppi di pacifisti contestare le parate e gli alza bandiera. A Roma oltre ai Ponti di Pace...

Aon: se trenta palloncini mettono in crisi l'areonautica militare

02 Giugno 2004
"Le nostre Forze Armate, malgrado vogliano mostrare con la parata molta efficienza, sono proprio messe male se la sicurezza del volo degli aerei militari può essere messa in pericolo da una tr...

Sudan: accordo di pace ma non si dimentichi il Darfur

02 Giugno 2004
"Accogliamo con favore e speranza l'accordo di pace fra governo sudanese e Spla. Per i bambini e le famiglie del Sudan, dopo ventuno anni di indicibili sofferenze, sembra più vicina la possibi...

Il 2 giugno il servizio civile dice no

02 Giugno 2004
Anche quest'anno il prossimo 2 giugno, la Repubblica verrà festeggiata solo con una parata militare, ed anche quest'anno verranno inserite nel lungo serpentone di militari alcune volontarie in serv...

Acli e Focsiv: 4 giugno, patrimonio di tutti gli italiani

01 Giugno 2004
La memoria del 4 giugno è un patrimonio di tutti gli italiani, che rischia di essere disperso dalle polemiche e dalle strumentalizzazioni. Lo affermano le Acli e la Focsiv che, per questo motivo, n...

Mir e Mn: per un 2 giugno civile e non violento

01 Giugno 2004
Il Movimento Internazionale della Riconciliazione e il Movimento Nonviolento invitano le istituzioni a volere un 2 giugno civile e non violento, per il rispetto della nostra Costituzione, calpestat...

Caritas e Focsiv rilanciano per il 2 giugno obiezioni di coscienza

01 Giugno 2004
La Caritas Italiana e la FOCSIV vogliono festeggiare la Repubblica senza falsi sensi di sicurezza, ricordando il valore della pace, del dialogo, della nonviolenza. Per questi motivi scelgono di ril...

Medioriente: Sharon sotto accusa per Gaza e Rafah

01 Giugno 2004
Il governo di Israele ha rinviato per le divisioni interne la decisione sul piano di ritiro unilaterale da Gaza. Unanimità sembra invece esserci sui nuovi "omicidi mirati". Intanto i coop...

Kosovo: si ritira l'amministratore Onu, dubbi sulla missione

31 Maggio 2004
L'ex Primo ministro finlandese, Harry Holkeri ha dato le dimissioni dall'incarico di amministratore Onu del Kosovo. Al di là della malattia, vi è lo scontento crescente della comunità internazional...

Servizio civile: mancano i fondi, manifestazione il 22 giugno

31 Maggio 2004
"Per finanziare il servizio civile sono necessari 280 milioni di euro nella Finanziaria 2005". Lo affermano la Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile e il Forum del Terzo Settore che h...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

 

Nazionali

 

Campagne

Video

Corpi civili di pace