Corpi civili di pace

La scheda

Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?

Leggi tutta la scheda »
Zivile_Friedenskorps.pdf 140,38 kB

Notizie

Iraq: ancora no da pompieri e pacifisti

17 Agosto 2004
L'allarme terrorismo ha convinto il Governo a mobilitare i pompieri attivando le squadre di emergenza per un eventuale rischio nucleare, chimico, batteriologico. La rappresentanza di base dei Vigil...

Palestina: digiuno e marcia contro l'occupazione

17 Agosto 2004
Oltre 4.000 palestinesi detenuti nelle prigioni di Israele hanno iniziato lo sciopero della fame per protestare contro le dure condizioni di vita. Dura la risposta del governo israeliano che ha res...

Sudan: attacchi sul Darfur e affari con l'Italia

16 Agosto 2004
Il governo di Khartoum prosegue i bombardamenti aerei sulla popolazione in fuga del Darfur mentre si dichiara disposto a disarmare i cavalieri Janjaweed. Tra chi continua a fare buoni affari col go...

Aja: scarcerati due sospetti criminali di guerra

13 Agosto 2004
Il 28 luglio il Tribunale dell'Aja ha deciso di rilasciare temporaneamente Jovica Stanisic e Franko Simatovic, due membri dei servizi segreti di Slobodan Milosevic, accusati di crimini di guerra. L...

Sudan: fermare arresti e pressioni sugli sfollati del Darfur

12 Agosto 2004
Mentre l'Unione Europea rende noto che, anche se è evidente una situazione di violenza diffusa, non ci sarebbero prove di genocidio nella regione del Darfur, Amnesty International chiede al governo...

Sudan: intesa con Khartoum e le richieste delle Ong

07 Agosto 2004
E' stato raggiunto l'accordo tra il governo del Sudan e l'Onu per un'intesa sul processo di disarmo delle milizie arabe e sugli aiuti umanitari nella regione martoriata del Darfur. Il coordinamento...

Costa d'Avorio: gli impegni per la pace di Gbagbo

04 Agosto 2004
Dopo la firma davanti alla comunità internazionale del nuovo accordo di pace per la Costa d'Avorio, il presidente ivoriano Laurent Gbagbo questa volta dovrà mantenere le promesse. L'accordo di pace...

Iraq: voci di pace per la società civile irachena

03 Agosto 2004
Dopo gli attacchi di domenica scorsa contro le istituzioni cristiane molte sono state le dimostrazioni di solidarietà verso la comunità caldea tra cui Paxchristi, le Acli e la Comunità di Sant'Egid...

Kosovo: gravi fallimenti Nato e Onu

30 Luglio 2004
"La polizia internazionale ha fallito catastroficamente nel proteggere le minoranze durante i diffusi tumulti verificati nel Kosovo lo scorso marzo" - afferma un dettagliato Rapporto di H...

Afghanistan: nuovi attentati, Medici senza Frontiere se ne va

30 Luglio 2004
Dopo 24 anni di assistenza indipendente alla popolazione Medici senza Frontiere lascia l'Afghanistan in seguito all'uccisione dei suoi 5 operatori e le continue minacce generate dalla confusione de...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

 

Nazionali

 

Campagne

Video

Corpi civili di pace