Corpi civili di pace

La scheda

Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?

Leggi tutta la scheda »
Zivile_Friedenskorps.pdf 140,38 kB

Notizie

Fsa 2004: alleanze per una lotta di cambiamento

28 Luglio 2004
''Noi stiamo con la vita, non con la morte. Siamo qui per lottare e per resistere, per la dignità dei nostri popoli" ha affermato il premio Nobel Pérez Esquivel in apertura del Forum Sociale d...

Bosnia Erzegovina: Mostar nuovo ponte e acqua di pace

27 Luglio 2004
Dopo l'inaugurazione del ponte di Mostar, oltre 200 persone si sono ritrovate per il seminario internazionale "Acqua, fonte di Pace" a discutere di fiumi e risorse idriche come bene pubbl...

Sudan: in Darfur è genocidio dichiara il Congresso Usa

24 Luglio 2004
Il Congresso Usa ha adottato all'unanimità una risoluzione nella quale definisce "genocidio" le atrocità in atto nella regione del Darfur, Sudan occidentale. La risoluzione chiede all'amm...

Rete Lilliput: i Vigili del Fuoco restino un corpo civile

23 Luglio 2004
Padre Alex Zanotelli, animatore di Rete Lilliput, interviene nel dibattito a proposito del disegno di legge sulla Riforma del rapporto di lavoro del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. "Invi...

Bosnia Erzegovina: ponte a Mostar, acqua e carovane di pace

21 Luglio 2004
Per l'inaugurazione del ponte di Mostar del 24 luglio sono attesi presidenti e capi di Stato. Se la ricostruzione fisica del ponte non significa automaticamente anche ricostruzione sociale della ci...

Iraq: attacchi previsti dagli inesatti servizi segreti

20 Luglio 2004
In Iraq continuano gli attacchi contro le forze di sicurezza irachena e le forze di occupazione americane. Terribili attentati che seguono il raid aereo compiuto dagli americani sulla citta' santa...

Sudan: donne e colloqui di pace a rischio

20 Luglio 2004
Ad Addis Abeba sono saltati i colloqui di pace tra il governo sudanese e le fazioni ribelli del Darfur. Tra le condizioni poste dai ribelli rientrava il ritiro immediato delle milizie arabe Janjawe...

Tribunale Mondiale sull'Iraq in Italia

14 Luglio 2004
Il World Tribunal on Iraq (WTI-Italia) organizzerà presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università Roma Tre, l' 11-12-13 febbraio 2005, una Sessione sul ruolo e la responsabilità dell'informazion...

Bosnia: nove anni dal massacro di Srebrenica

10 Luglio 2004
Il 9 luglio ricorre il nono anniversario del massacro di Srebrenica e ancora rimangono impuniti i principali responsabili tra cui Karadzic e Mladic. Secondo Amnesty International non va dimenticato...

Adesioni allo sciopero della fame dalle Chiese Sud Africane

09 Luglio 2004
Migliaia di persone portano la loro adesione allo sciopero della fame contro la costruzione del Muro in atto alla periferia di Gerusalemme. Presenti due rappresentanti del Consiglio delle Chiese S...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

 

Nazionali

 

Campagne

Video

Corpi civili di pace