22 maggio, Ponte Europa: Europa pacifica e pacificatrice

Stampa

Il Movimento Nonviolento propone a tutti gli amici della nonviolenza una giornata per un'Europa militarmente neutrale, solidale, nonviolenta, per rendere pubbliche e visibili le nostre proposte, a partire dalla richiesta di inserire nella Costituzione europea il "ripudio della guerra" e l'istituzione dei Corpi Civili di Pace. La giornata è così articolata:

Ore 10,00 partenza in pullman dalla Stazione di Verona

Ore 13, visita/riflessione al cimitero di Telves (Sterzing/Vipiteno) dove riposa Alexander Langer

Ore 15 presenza nonviolenta simbolica sul Ponte Europa/Europabrucke, in Austria (paese neutrale), tra il Brennero ed Innsbruk; con interventi di Daniele Lugli (Segretario del Movimento Nonviolento) e di Paolo Bergamaschi (Consigliere della Commissione Esteri del PE); sono invitati i candidati alle elezioni europee che sostengono le proposte dell'Europa disarmata (hanno già assicurato la loro partecipazione Lidia Menapace e Sept Kusstatscher).

ore 17 Conclusione della manifestazione.

"...per la costruzione di un'Europa ecologica, pacifica, democratica, nonviolenta, solidale, libertaria, giusta e fraterna..." (Alex Langer, 1990)

Per il viaggio con il pullman (pranzo al sacco) è necessaria la prenotazione.
Informazioni: Casa per la Nonviolenza di Verona Tel. 045 8009803

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Francesco ha aperto una strada, l’impegno del Terzo settore per continuarla

22 Aprile 2025
Andare avanti sui sentieri che Francesco ha aperto, con coraggio e dedizione: è questo il filo rosso che unisce i messaggi di cordoglio delle organizzazioni del terzo settore in occasione della sco...

Economia di guerra e spese militari: l’incontro di Trento per un’Europa di pace

08 Aprile 2025
Si è svolto il 4 aprile 2025 presso il Polo culturale «Vigilianum» a Trento l'incontro su «Economia di guerra e spese militari». Un'iniziativa della società civile per un'Europa di pace.&...

La tregua appare lontanissima, la pace impossibile. Il punto

28 Marzo 2025
La guerra in Ucraina sembra scavare un solco sempre più profondo fra Stati Uniti e alleati europei. (Raffaele Crocco)

La chiamata alle armi?

19 Marzo 2025
Ursula von der Leyen ha presentato le linee guida del nuovo progetto “ReArm Europe”. Ne abbiamo parlato con Mao Valpiana. (Alessandro Graziadei) 

Video

Corpi civili di pace